Rossi, Filippo (18)

Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV028251; SBN: INTV039847
Identificativo: IDCAN0544600           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
30/04/1699 Firenze, Teatro de' Sorgenti Anonimo, La vecchia sposa, ovvero L'amore medesimo in tutti* (Mona Mea / sig. Filippo Rossi)
30/12/1703 Siena, Palazzo Pubblico A. Scarlatti, La caduta de' decemviri (Flacco / Filippo Rossi, di Firenze)   
20/01/1704 Siena, Palazzo Pubblico T.G. Albinoni, Griselda (Elpino / Filippo Rossi, di Firenze)   
27 dic. ? 1704 Firenze, Teatro del Cocomero F. Gasparini, La fede tradita e vendicata (Milo / il sig. abate Filippo Rossi, di Firenze)   
1705 Palermo, Teatro di Santa Cecilia F. Gasparini, Alarico, ovvero L'ingratitudine gastigata* (Bleno)
1706 [prob. dopo l'estate] Palermo, Teatro di Santa Cecilia M. Ziani, Eumene (Nesso / signor Filippo Rossi, da Fiorenza, virtuoso di s.a.r. di Toscana)   
ded. 13/12/1707 Napoli, Teatro dei Fiorentini C.F. Pollarolo, Lucio Vero (Curullo / il sig. Filippo Rossi)   
ded. 07/01/1708 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Bononcini, L' Etearco (Delbo / il sig. Filippo Rossi)   
04/02/1708 Napoli, Teatro dei Fiorentini F. Mancini, Turno Aricino* (Memmio)   
29/12/1712 Firenze, Teatro del Cocomero T.G. Albinoni, Pimpinone (Pimpinone)
26/02/1713 Firenze, Teatro del Cocomero F. Gasparini, Parpagnacco (Parpagnacco / il sig. Filippo Rossi, di Firenze, musico di camera della sereniss. principessa Eleonora di Toscana)
25/11/1714 Firenze, Teatro del Cocomero F. Gasparini, Sesostri, re d'Egitto (Canopo / il sig. Filippo Rossi, di Firenze)
17/06/1716 Firenze, Teatro del Cocomero Anonimo, Intermezzi [Nerina e Cimone]* (Cimone)
carn. 1718 Roma, Teatro d'Alibert F. Gasparini, Sesostri, re d'Egitto (Canopo / il sig. Filippo Rossi, da Firenze)
[6 feb.] 1721 Viterbo, Teatro dei Mercanti C. Vinchioni, La costanza in cimento, o sia Il Radamisto (Carasso)
carn. 1723 Livorno, Teatro San Sebastiano F. Gasparini, Amor vince l'odio, ovvero Timocrate (Arcade / il sig. Filippo Rossi)   
carn. 1723 Livorno, Teatro San Sebastiano F. Gasparini, Il vecchio avaro (Pancrazio / il sig. Filippo Rossi suddetto)
ded. 12/01/1723 Livorno, Teatro San Sebastiano Anonimo, Intermezzi [Nerina e Cimone] (Cimone)