Ceccarelli, Francesco (37) |
Varianti: Francesco Ciccarelli |
Note: nel 1777-1788 membro della cappella di corte di Salisburgo; nel 1788-1792 a Magonza; a Dresda nel 1800-1814, come contralto Bibliografia: Hochmuth 1998; Brumana 2014; Böhmer 2021; RISM Online; SBN: INTV007361 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1770 | Perugia, Leon d'Oro |
C. Franchi,
Le astuzie di Rosina e Burlotto*
(Angelica ![]() |
|
carn. 1770 | Perugia, Teatro del Leon d'oro |
N. Piccinni,
Le contadine bizzarre
(Fiorina ![]() |
|
carn. 1772 | Città di Castello, Teatro degl'Illuminati |
P.A. Guglielmi,
Gli uccellatori
(Roccolina ![]() |
|
ded. 26/12/1772 | Perugia, Teatro del Pavone | P. Anfossi, Quinto Fabio (Marco Fabio) | |
carn. 1773 | Perugia, Nuovo Teatro del Pavone de' signori Accademici del Casino de' Nobili | A. Sacchini, Alessandro nell'Indie (Gandarte) | |
carn. 1774 |
Foligno, [Teatro dell'Aquila] ![]() |
Anonimo, La Nitteti (Giuseppe [!] Ceccarelli | da uomo) | |
carn. 1774 | Foligno, Teatro dell'Aquila | C. Monza, Demetrio (Olinto / il sig. Francesco Ceccarelli, virtuoso di Città di Castello - ITS: Giuseppe Ceccarelli) | |
fiera dell'Ascensione 1775 | Venezia, Teatro San Salvatore | A. Tozzi, Rinaldo* (Idreno / il sig. Francesco Ceccarelli) | |
carn. 1776 | Verona, Teatro Filarmonico | M. Mortellari, Arsace (Evandro - ITS: Ceccari) | |
17/05/1778 | Salisburgo, Hof | G. Rust, Il Parnaso confuso* | |
19/01/1783 | Salisburgo, Residenz | L. Gatti, L' isola disabitata (Silvia) | |
29/05/1783 | Venezia, Teatro San Benedetto | A. Pio, Nettuno ed Egle* (Nettuno) | |
30/09/1783 | Salisburgo, Hoftheater | L. Gatti, Olimpiade (Licida) | |
05/04/1786 | Salisburgo, Ratsaal | C.W. Gluck, Orfeo ed Euridice (Orfeo) | |
14/03/1787 | Salisburgo, Residenz | M. Haydn, Andromeda e Perseo* (Perseo) | |
02/09/1788 | Aschaffenburg, Schloss | V. Righini, Armida (Rinaldo) | |
08/02/1789 | Magonza, Nationaltheater | V. Righini, Armida (Rinaldo) | |
12/01/1793 |
Napoli, Teatro San Carlo ![]() |
N. Piccinni, Ercole al Termedonte* (Ercole / il sig. Domenico Mombelli, al servizio del re di Sardegna, e per la di lui indisposizione il signor Francesco Ciccarelli musico di camera di sua altezza elettorale di Magonza) | |
04/11/1794 | Napoli, Teatro San Carlo | G. Paisiello, Didone abbandonata* (Enea / Il sig. Francesco Ciccarelli virtuoso di camera di S.A. l'elettore di Magonza - primo uomo) | |
[carn. ?] 1795 | Napoli, Teatro San Carlo | F. Bianchi, La vendetta di Nino (Seleuco / Francesco Ciccarelli - primo uomo) | |
12/01/1795 | Napoli, Teatro San Carlo | F.H. Himmel, La morte di Semiramide* (Cedar / Francesco Ciccarelli) | |
01/07/1795 | Firenze, Teatro dei Risoluti posto in Via S. Maria | G. Paisiello, La Didone (Enea) | |
07/08/1795 | Firenze, Teatro dei Risoluti posto in Via S. Maria | G. Paisiello, L' Elfrida (Adelvolto) | |
aut. 1795 | Venezia, Teatro San Benedetto | P.A. Guglielmi, Tomiri (Cambise / Il signor Francesco Ceccarelli all'attual servizio di S.A. l'Elettore di Magonza) | |
carn. 1796 | Ferrara, Teatro Scroffa | G. Paisiello, L' Elfrida (Adelvolto / Il sig. Francesco Ceccarelli all'attual servizio di S.A.R. l'Elettore di Magonza) | |
carn. 1796 | Ferrara, Teatro Scroffa | G. Sarti, Giulio Sabino | |
quar. 1796 | Mantova, R. Teatro Scientifico | A. Tarchi, Isacco figura del Redentore (Isacco) | |
08/09/1797 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Nicolini, Alzira (Zamoro / sig. Francesco Ceccarelli, al servizio di s.a. l'elettore di Magonza) | |
25/10/1797 | Firenze, Teatro della Pergola | V. Fiocchi, Argea* (Serpedonte) | |
18/11/1797 | Dresda, Teatro Elettorale | S. Storace, Gli equivoci | |
carn. 1798 | Ferrara, Teatro Scroffa | S. Nasolini, La morte di Cleopatra (Marc'Antonio) | |
06/03/1798 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | P.A. Guglielmi, Debora e Sisara (Alcimo) | |
prim. 1798 | Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati | S. Nasolini, La Merope (Adrasto) | |
fiera 1798 | Padova, Teatro Nuovo | M.A. Portugal, Fernando nel Messico (Telasco / il signor Francesco Ceccarelli) | |
fiera 1798 | Padova, Teatro Nuovo | F. Bianchi, Ines de Castro (don Pietro) | |
aut. 1799 | Trieste, Ces. Reg. Teatro | M.A. Portugal, Fernando nel Messico (Telasco) | |
aut. 1799 | Trieste, ces. reg. Teatro | S. Nasolini, Merope (Adrasto) |