Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1758
|
Osimo
|
F. Bertoni,
Le pescatrici
(Lesbina / Francesco Vagni)
|
|
carn. 1759
|
Osimo, Teatro Pubblico
|
Rinaldo di Capua,
La libertà nociva
(Dirindina )
|
|
09/02/1764
|
Senigallia, Teatro Condominiale
|
B. Galuppi,
Il marchese Tulipano
(Belisa / Francesco Vanni d'Osimo)
|
|
carn. 1769
|
Civitanova Marche
|
B. Galuppi,
Il filosofo in villa
(Lesbina )
|
|
carn. 1769
|
Civitanova Marche
|
F. Bertoni,
Le pescatrici
(Nerina )
|
|
ded. 02/01/1769
|
Civitanova Marche
|
B. Galuppi,
Il filosofo di campagna
(Lesbina / Francesco Vagni)
|
|
ded. 01/01/1776
|
San Severino Marche, Teatro
|
A. Felici,
La serva astuta
(monsieur Bigio)
|
|
ded. 20/01/1776
|
San Severino Marche, Teatro
|
P. Anfossi,
L' incognita perseguitata
(conte Ernesto / Il sig. Francesco Vagni virtuoso della metropolitana di Fermo)
|
|
carn. 1778
|
Fano, Teatro della Fortuna
|
P. Anfossi,
Il curioso indiscreto
(Aurelio)
|
|
carn. 1778
|
Fano, Teatro della Fortuna
|
P. Anfossi,
La finta giardiniera
(il cavalier Ramiro)
|
|