Simonetti, Gaetano (14)

Bibliografia: SBN: INTV017876
Identificativo: IDCAN0653300           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
fiera ago. 1761 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti B. Galuppi, Il conte Caramella (Brunoro)
fiera ago. 1761 Brescia, Nuovo Teatro dell'illustrissima Accademia degli Erranti B. Galuppi, L' amante di tutte (Mingone / il signor Gaetano Simonetti)
fiera 1761 Verona, Teatro dell'Accademia Vecchia D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Berto / sig. Gaetano Simonetti | parte buffa)
01/1763 Lubiana, Landhaus-Saal D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Berto / il sigr Gaetano Simonetti | parte buffa)
carn. 1764 Ferrara, Teatro Bonacossi B. Galuppi, Le nozze (Mingone)
carn. 1764 Ferrara, Teatro Bonacossi G.M. Rutini, I matrimoni in maschera (Serpino)
aut. 1765 Treviso, Teatro Dolfin B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Capocchio / il signor Gaetanno Simonetti | parte buffa)
1766 Verona ? N. Piccinni, La buona figliuola putta (Mengotto)
carn. 1766 Verona, Teatro Filarmonico G. Scolari, La cascina (Berto / il signor Gaetano Simonetti | parte buffa)
fiera d'autunno 1766 Treviso, Teatro Dolfin B. Galuppi, La calamita de' cuori (Pignone / il sig. Gaetano Simonetti | parte buffa)
estate 1768 Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati N. Piccinni, Le contadine bizzarre (Masino / il sig. Gaetano Simonetti | parte buffa)
03/07/1768 Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati G.M. Rutini, L' amor fra l'armi* (Lasagna)
aut. 1768 Pisa, Teatro del Pubblico G.M. Rutini, Gli sposi in maschera (Serpino)
09/11/1772 Milano, Regio Ducal Teatro G. Gazzaniga, La locanda (un guaritore)