Bighi, Gaspare (19)

Varianti: Gasparo Bichi, Gasparo Bighi, Gaspare Bigi, Gaspero Bigni
Bibliografia: SBN: INTV006072; SBN: INTV027490; SBN: INTV029632; SBN: INTV033546
Identificativo: IDCAN0658300           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
carn. 1778 Roma, Teatro della Pace Rinaldo di Capua, La Giocondina* (Flavio)
1784 Napoli P.A. Guglielmi, Il raggiratore di poca fortuna (Dublasso)
aut. 1785 Zara, Teatro P. Anfossi, Gli amanti canuti (Giacinto / il sig. Gaspero Bighi)
aut. 1785 Zara, Teatro F. Alessandri, La finta principessa, ossia Li due fratelli Pappamosca (Ruggiero / il sig. Gaspero Bighi)
aut. 1785 Zara, Teatro P. Anfossi, Il geloso in cimento (don Fabio / il sig. Gaspero Bighi)
carn. 1787 Zara, Teatro A. Salieri, La scuola de' gelosi (il conte di Bandiera / il sig. Giacinto Bighi | primo mezzo carattere)
aut. 1787 Gorizia, Teatro Bandeu G. Gazzaniga, La sposa capricciosa (monsieur Paf)
ded. 31/12/1787 Gorizia, Teatro de Bandeu V. Martin y Soler, Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestą (Giovanni)
aut. 1789 Bologna, Teatro Marsigli Rossi G. Paisiello, Il re Teodoro in Venezia (Gafforio)
carn. 1790 Reggio Emilia, Teatro Pubblico D. Cimarosa, I due baroni di Rocca Azzurra (Franchetto)
prim. 1790 Modena, Teatro Rangoni A. Tarchi, L' Artaserse (Megabise)
fiera 1790 Reggio Emilia, Teatro Pubblico A. Tarchi, Artaserse (Megabise)
26/12/1790 Lucca, Teatro Castiglioncelli G. Paisiello, L' amore contrastato, o sia La molinara (don Calloandro / Gasparo Bichi)
carn. 1791 Lucca, Teatro detto del Castiglioncelli G. Gazzaniga, La moglie capricciosa (il cavalier del Sole / Gasparo Bichi)
carn. 1792 Pesaro, Teatro del Sole D. Cimarosa, Il marito disperato (il contino di Ripa Verde)
ded. 28/01/1792 Pesaro, Teatro del Sole P. Anfossi, I viaggiatori felici (Giannetto / Gaspare Bighi | primo mezzo carattere)
prim. 1794 Sansepolcro, Teatro dei nobili signori Accademici Risorti M.A. Portugal, Le confusioni della somiglianza, o siano I due gobbi (Cleante / sig. Gaspero Bighi | primo mezzo carattere)
ded. 20/01/1800 Perugia, Teatro del Pavone D. Cimarosa, La villana riconosciuta (il conte d'Orneville)
carn. 1801 Bologna, Teatro Marsigli F. Paer, La virtł al cimento (Lesbino / citt. Gaspare Bighi)