Vigna, Giovanna (13)

Varianti: Giovanna Vigne
Bibliografia: SBN: INTV012836; SBN: INTV032877
Identificativo: IDCAN0823800           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
01/1754 Napoli, Teatro Nuovo N.B. Logroscino, Le chiajese cantarine* (Deanella)
carn. 1758 San Pietroburgo, Teatro del Giardino di Corte V. Pallavicini, Lo speziale (Cecchina)
14/02/1758 San Pietroburgo, Teatro del Giardino di Corte D. Fischietti, La ritornata di Londra (Giacinta / la sig? Giovanna Vigna)
prim. 1758 San Pietroburgo, Teatro del giardino di corte G.M. Rutini, Il negligente* (Aurelia / Giovanna Vigna)
estate 1758 San Pietroburgo, Teatro del giardino della corte B. Galuppi, Il mondo della luna (Clarice / la sig. Giovanna Vigna)
[aut.-carn. 1760-1761] Bratislava, Teatro J.A. Hasse, Il Ciro riconosciuto (Arpalice)
18/04/1761 Olomuc B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Lesbina / la signora Giovanna Vigna)
prim. 1761 Olomuc G.B. Pergolesi, Il Tracollo (Tracollo / la signora Giovanna Vigna)
ded. 05/01/1766 Pesaro, Teatro del Sole N. Piccinni, La buona figliuola (Sandrina)
carn. 1772 Trento, Teatro P.A. Guglielmi, Il ratto della sposa (signora Giovanna Vigna | parte buffa)
carn. 1772 Trento, Teatro P.A. Guglielmi, Le contadine bizzarre (parti buffe)
carn. 1772 Trento, Teatro G. Gazzaniga, L' impresa dell'opera, o pure La locanda
carn. 1774 Treviso P.A. Guglielmi, Il ratto della sposa (Anna Vigna)