Vannelli, Giuseppe (18)

Varianti: Giuseppe Vanelli, Giuseppe Vannella
Bibliografia: SBN: PARV572413; SBN: INTV032595; SBN: INTV037984
Identificativo: IDCAN0971000           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
seconda opera [estate?] 1791 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La ballerina amante (don Petronio / Giuseppe Vannella)
estate 1791 Napoli, Teatro di S. Carlino al Largo del Castello D. Cimarosa, Il falegname (mastro Sozio)
terza opera [aut.?] 1791 Napoli, Teatro Nuovo F.A. Blasis, L' isola di Bellamarina* (Terebinto / Giuseppe Vannella)
aut. 1792 Parma, R.D. Teatro di Corte F. Paer, Le astuzie amorose, ossia Il tempo fa giustizia a tutti* (Bruscolo)
prim. e estate 1794 Belluno, Teatro G. Paisiello, Nina, ossia La pazza per amore (il Conte / il sig. Giuseppe Vannelli)
carn. 1795 Gorizia, Teatro de Bandeu M. Bernardini, L' ultima che si perde è la speranza (Battipaglia)
carn. 1795 Gorizia, Teatro Bandeu M.A. Portugal, Lo spazzacamino principe (don Fabio / sig. Giuseppe Vanelli | altro primo buffo)
carn. 1795 Gorizia, Teatro de Bandeu G. Gazzaniga, Il disertor olandese (il caporale / Giuseppe Vanelli)
ded. 04/02/1795 Gorizia, Teatro De Bandeu A. Salieri, La grotta di Trofonio (Trofonio)
28/03/1796 Firenze, Teatro della Pergola F. Paer, L' orfana riconosciuta* (Bernardo)
03/05/1796 Firenze, Teatro della Pergola V. Martin y Soler, La capricciosa corretta (Fiuta)
11/06/1796 Firenze, Teatro della Pergola G. Paisiello, Nina, o sia La pazza per amore (Giorgio)
08/09/1796 Firenze, Teatro della Pergola P. Anfossi, Zenobia in Palmira (Licinio)
26/10/1796 Firenze, Teatro della Pergola G.M. Curcio, La conquista di Granata (Mulei)
carn. 1797 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati V. Martin y Soler, La capricciosa corretta (don Giglio)
prim. 1797 Pisa, Teatro de' nobili fratelli Prini V. Martin y Soler, La capricciosa corretta (Fiuta)
prim. 1797 Pisa, Teatro de' nobili fratelli Prini M.A. Portugal, La donna di genio volubile (don Coriolano / sig. Giuseppe Vannelli)
estate 1797 Firenze, Regio Teatro di Via S. Maria V. Martin y Soler, L' isola piacevole (Abadir Beglierbei)