Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
fiera dell'Ascensione 1775
|
Venezia, Teatro San Benedetto
|
P.A. Guglielmi,
Il Demetrio
(Barsene / la sig. Luigia Farnesi)
|
|
fiera ott. 1775
|
Alessandria, Nuovo Teatro
|
F. Bertoni,
Antigona
(Ermione)
|
|
carn. 1776
|
Novi
|
T. Traetta,
L' isola disabitata
(sign. Luiggia Farnese)
|
|
02/11/1776
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
AA. VV.,
Astarto
(Sidonia / la signora Luiggia Farnese)
|
|
05/11/1776
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
G. Paisiello,
La fraschetana
(Lisetta / la signora Luiggia Farnese)
|
|
04/02/1777
|
Londra, King's Theatre
|
P. Anfossi,
Il geloso in cimento
(Luigia Farnese)
|
|
01/03/1777
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
AA. VV.,
Antigono
(Ismene / signora Farnese)
|
|
01/04/1777
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
N. Piccinni,
La schiava
(Arminda / Luigia Farnese)
|
|
17/04/1777
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
G. Gazzaniga,
L' isola d'Alcina
|
|
29/04/1777
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
N. Piccinni,
La buona figliuola
|
|
24/05/1777
|
Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
J.C. Bach,
Orione, ossia Diana vendicata
(Argia)
|
|
1781
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Tritto,
La francese di spirito*
(la Collette)
|
|
17/10/1781
|
Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo
|
G. Monti,
Le donne vendicate*
(donna Erminia / Luigia Farnese)
|
|
26/12/1781
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Monti,
Il molaforbici*
(Vittoria / Luigi Farnese)
|
|
1782
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
N. Piccinni,
I sposi perseguitati
(Lesbina / Luigia Farnese)
|
|
carn. 1782
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Tritto,
Don Procopio in corte del Pretejanni*
(Fatima / Luigia Farnese)
|
|
1783
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Tritto,
La scuola degli amanti*
(Fioretta)
|
|