Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
aut. 1734
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Gl' ingannati*
(Elisa / la signora Maddalena Ricci)
|
|
inv. 1734
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
A. Aurisicchio,
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia*
(Beatrice / la signora Maddalena Ricci)
|
|
carn. 1735
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Li marite a forza
(Dianora)
|
|
aut. 1735
|
Napoli, Teatro della Pace
|
G.G. Brunetti,
Don Pasquino*
(Viola / la sia Matalena Ricci)
|
|
aut. 1736
|
Napoli, Teatro della Pace
|
O. Carasale,
Le mbroglie p' ammore*
(Lillo / la sia Matalena Riccio)
|
|
carn. 1737
|
Napoli, Teatro della Pace
|
F. Maggiore,
Lo Titta*
(Tonno )
|
|
prim. 1738
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
C. Cecere,
Lo secretista*
(Tore / la sia Matalena Riccio)
|
|
aut. 1738
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
P. Fungoni,
La Rosa*
(Fonzillo / la sia Matalena Riccio)
|
|
12/1739
|
Napoli, Teatro della Pace
|
P. Comes,
La taverna de Mostaccio*
(Titta / la segnora Matalena Riccio)
|
|