Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
inv. 1729
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Majo,
L' Erminia*
(Rinuccio )
|
|
01/1731
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
C. Roberti,
La zita*
(Nenna)
|
|
aut. 1731
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
P. Pulli,
Le zitelle de lo Vommaro*
(Perzechella)
|
|
carn. 1732
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
La mbroglia scoperta*
(Carmosina)
|
|
prim. 1732
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Li marite a forza*
(Massarella)
|
|
27/09/1732
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G.B. Pergolesi,
Lo frate 'nnamorato*
(Vannella / la signora Margarita Pozzi)
|
|
prim. 1733
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
N. Conti,
L' Ippolita*
(Caterina)
|
|
inv. 1733
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
L' Ottavio*
(Carmosina)
|
|
carn. 1734
|
Napoli, Triato de li Shiorentine
|
G.B. Pergolesi,
Lo frate 'nnamorato
(Vannella / la sia Margarita Pozzi)
|
|
estate 1734
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
P. Pulli,
La marina de Chiaja
(Popa)
|
|
aut. 1734
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Gl' ingannati*
(Agnesina)
|
|
inv. 1734
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
A. Aurisicchio,
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia*
(Chiarella)
|
|
carn. 1735
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Li marite a forza
(Massarella)
|
|
estate 1735
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
C. Roberti,
Il Filippo*
(Nicoletta)
|
|
aut. 1735
|
Napoli, Teatro Nuovo di sopra Toledo
|
G.B. Pergolesi,
Il Flaminio*
(Checca)
|
|
carn. 1736
|
Napoli, Teatro Nuovo di sopra Toledo
|
G. Latilla,
L' Ottavio
(Carmosina)
|
|
prim. 1736
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
D.N. Sarro,
Fingere per godere*
(Annuccia)
|
|
aut. 1736
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Latilla,
Lo sposo senza moglie*
(Ciannella / la signora Margherita Pozzi)
|
|
inv. 1736
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
M. Capranica,
Il Carlo*
(Lucia / la signora Margarita Pozzi)
|
|
carn. 1737
|
Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo
|
P. Auletta,
Orazio*
(Lauretta)
|
|
estate 1737
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Il Gismondo*
(Betta)
|
|
aut. 1737
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
V. Ciampi,
Da un disordine nasce un ordine*
(Rosicca)
|
|
inv. 1737
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G.B. Pergolesi,
Il Flaminio
(Checca)
|
|
carn. 1738
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
D.N. Sarro,
La Rosaura
(Cilla)
|
|
prim. 1738
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
Il conte*
(Giacomina)
|
|
aut. 1738
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
N.B. Logroscino,
Inganno per inganno*
(Pascarella)
|
|
inv. 1738
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
N. Jommelli,
L' Odoardo*
(Ninetta)
|
|
carn. 1739
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G.G. Brunetti,
L' Ortensio*
(Tommasina)
|
|
prim. 1739
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
N. Porpora,
Il barone di Zampano*
(Chiarella)
|
|
aut. 1739
|
Napoli, Teatro Nuovo di sopra Toledo
|
L. Leo,
Amor vuol sofferenza*
(Vastarella)
|
|
inv. 1739
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
N.B. Logroscino,
L' inganno felice*
(Annuccia)
|
|
carn. 1740
|
Napoli, Teatro Nuovo di sopra Toledo
|
V. Ciampi,
La Beatrice*
(Speranza / la signora Margherita Pozzi)
|
|
estate 1740
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
L' Alidoro*
(Zeza)
|
|
prim. 1743
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
V. Ciampi,
La Flaminia*
(Palombina)
|
|
prim. 1744
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
La fedeltà odiata*
(Petronilla)
|
|
aut. 1744
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
V. Ciampi,
L' Arminio*
(Lauretta)
|
|
aut. 1744
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Cocchi,
L' Elisa*
(Ciulla / la signora Margherita Pozzi)
|
|
carn. 1745
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Abos,
La moglie gelosa*
(Rina)
|
|
04/1746
|
Foggia, Nuovo Teatro
|
G. Abos,
La moglie gelosa
(Rina)
|
|
prim. 1746
|
Foggia, Nuovo Teatro
|
G. Cocchi,
L' Elisa
(Ciulla)
|
|
carn. 1749
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Sellitto,
L' amor comico*
(Stella)
|
|