Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1783
|
Siena, Teatro dell'Accademia degli Intronati
|
A. Sacchini,
L' amore soldato, o siano Gli stratagemmi militari
(Semplicina / Anna Grini)
|
|
carn. 1783
|
Siena, Teatro Grande dell'Accademia Intronata
|
P. Anfossi,
La forza delle donne
(Clizia / sig. M. Anna Grini | seconda buffa)
|
|
21/04/1783
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
D. Cimarosa,
La ballerina amante
(Anna Grini)
|
|
estate 1784
|
Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati
|
G. Gazzaniga,
La bizzaria degli umori
(Brillantina / Anna Raimondi, nata Grini)
|
|
28/03/1785
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Marinelli,
Gli uccellatori*
(- ITS: signora Maria Anna Grini | seconda buffa)
|
|
01/06/1785
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
G. Sarti,
Giulio Sabino
(Annio / sig. M. Anna Grini)
|
|
aut. 1785
|
Pisa, Teatro de' nobili fratelli Prini
|
D. Cimarosa,
I due supposti conti, o sia Lo sposo senza moglie
(Fidalma / la sig. Anna Grini | seconda donna)
|
|
carn. 1800
|
Siena, Teatro dell'Accademia deglii Intronati
|
M.A. Portugal,
Le donne cambiate
(Carlotta / sig. Anna Maria Grini)
|
|