Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
[1761-1762]
|
Venezia
|
N. Jommelli,
Don Falcone
(Fiammetta)
|
|
1761
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
A. Mazzoni,
Le stravaganze del caso
(Balbina)
|
|
aut. 1761
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
B. Galuppi,
La serva astuta, o sia Il filosofo in campagna
(Lesbina / la sig. Maria Mercanti)
|
|
carn. 1762
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
Anonimo,
L' impostore*
(Gabriela)
|
|
carn. 1762
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
Anonimo,
L' innocenza protetta dal cielo, o siano Li portentosi effetti della gran madre natura*
(Cetronella / La sig. Maria Mercanti)
|
|
carn. 1762
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
F. Maggiore,
Serenata*
(Lucinda)
|
|
02/02/1762
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
F. Maggiore,
Li scherzi d’amore*
(la contessa Alidora)
|
|
prim. 1762
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
A. Mazzoni,
Le stravaganze del caso
(Balbina)
|
|
estate 1762
|
Torino, Teatro Carignano
|
G. Cordella,
La mercantessa di mode
(Farfalina)
|
|