Vida, Paolo detto il Falsetto (39) |
Note: nella cappella di S. Marco a Venezia dal 1720; dopo il carn. 1725 si sposta da Breslavia a Praga; riassunto a S. Marco nel 1733, nel 1754 fu dispensato per motivi di salute dalle funzioni ordinarie Bibliografia: Mattheson 1740; Freeman 1992; Gillio 1998; SBN: INTV018005; SBN: INTV027879 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
17/10/1716 | Venezia, Teatro Giustiniano a S. Moisé | G. Porta, La costanza combattuta in amore* (Cassandro) |
![]() |
1720 | Vicenza, Teatro delle Grazie | A. Vivaldi, Gl' inganni per vendetta (Adrasto / il sig. Paolo Vida) |
![]() |
carn. 1720 | Udine, Teatro Mantica | Anonimo, Astarto (Fenicio) | |
carn. 1720 | Udine, Teatro Mantica | L.A. Predieri, Lucio Papirio (Marco Fabio) | |
carn. 1721 | Chioggia, Nuovo Teatro Boegan | Anonimo, Il pastor regio (Pelope / signor Paulo Vida, virtuoso della cappella di San Marco) |
![]() |
fiera ott. 1721 | Este | M. Lucchini, Dal finto nasce il vero* (Rodrigo / il signor Paulo Vida, virtuoso di Venetia) |
![]() |
carn. 1722 | Ferrara, Teatro Bonacossi | F. Gasparini, Il figlio non conosciuto (Giustiniano) | |
carn. 1722 | Ferrara, Teatro Bonacossi | G.M. Buini, Arsace (Mitrane / il sig. Paolo Vida) | |
aut. 1722 | Verona, Teatro all'Accademia su la Via Nuova | G. Boniventi, L' inganno fortunato (Idarne) | |
carn. 1723 | Verona, Teatro all'Accademia su la Via Nuova | G. Porta, La costanza combattuta in amore (Perdica / il signor Paolo Vida, veneziano) |
![]() |
carn. 1723 | Verona, Teatro all'Accademia su la Via Nuova | Anonimo, Il figlio non conosciuto (Giustiniano / il sig. Paolo Vida, veneziano) |
![]() |
20/08/1723 | Bergamo | A.S. Fiorè, L' innocenza giustificata* (Berardo / il signor Paolo Vida) |
![]() |
1724 |
Chioggia, Teatro Boegan ![]() |
Anonimo, L' inganno felice (Aulete) |
![]() |
ago.-set. 1724 | Kuks, Bohemia, Teatro Sporck | A. Bioni, Orlando furioso* (Medoro / il signor Paolo Vida, virtuoso Giustinopolitano) | |
23/10/1724 | Praga, Teatro Sporck | A. Bioni, Orlando furioso (Medoro) |
![]() |
ded. 28/01/1725 | Praga, Teatro Sporck | T.G. Albinoni, Lucio Vero (Lucio Vero / il sig. Pauolo Vida, giustinopolitano, virtuoso della ducale di S. Marco) |
![]() |
carn. 1725 | Praga, Teatro Sporck | AA. VV., L' innocenza giustificata* (Asprando) |
![]() |
Pentecoste 1725 | Breslavia, Teatro Ballhaus | A. Bioni, Orlando furioso | |
estate 1725 | Breslavia, Teatro Ballhaus | G. Porta, La costanza combattuta in amore (Perdica / il signor Pauolo Vida, di Capo d'Istria) |
![]() |
ded. 13/10/1726 | Praga, Teatro Sporck | Anonimo, Il contrasto di due, gaudio è del terzo* (Leonildo) |
![]() |
ded. 20/11/1726 | Praga, Teatro Sporck | G.M. Ruggieri, Arrenione (Aquilio / il sig. Pauolo Vida) |
![]() |
ded. 02/01/1727 | Praga, Teatro Sporck | Anonimo, Tullo Ostilio (Silvio) |
![]() |
ded. 09/02/1727 | Praga, Teatro Sporck | AA. VV., Il confronto dell'amor coniugale* (Gusmano) |
![]() |
14/04/1727 | Praga, Teatro di Francesco Antonio conte di Sporck | Anonimo, Achille in Sciro* (Ulisse / il sig. Pauolo Vida) |
![]() |
prim. 1727 | Praga, Teatro Sporck | F. Feo, L' amor tirannico (Radamisto) |
![]() |
carn. 1729 | Bergamo | G. Porta, Amore di sangue (Ismero / il sig. Paolo Vida) |
![]() |
carn. 1729 | Bergamo | G. Porta, L' error punito (Rolando / il sig. Paolo Vida) |
![]() |
05/11/1729 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | G.B. Pescetti, I tre difensori della patria* (Silvio) |
![]() |
ded. 26/12/1729 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Anonimo, Siface (Siface) | |
[1730] | Vicenza, Nuovo Teatro delle Grazie | Anonimo, L' amor della patria | |
carn. 1731 | Verona | G. Porta, Amore e fortuna (Ismero) |
![]() |
ded. 20/01/1731 | Verona, Teatro su la Via Nova | G. Porta, Nel perdono la vendetta (Rolando) |
![]() |
1732 | Lubiana, Palazzo del Vice Dominato | G.C. Bonomi, Il Tamerlano* (Andronico) | |
fiera 1732 | Trieste | G. Porta, Nel perdono la vendetta (Rolando) | |
09/1732 | Jesi, Teatro | G. Porta, Nel perdono la vendetta (Rolando / il sign. Paulo Vida detto il Falsetto, veneziano) |
![]() |
09/1732 | Jesi, Teatro | G. Porta, Amore e fortuna (Ismero) | |
carn. 1733 | Lubiana, Ducato di Carniola | J.A. Hasse, Euristeo (Ormonte) |
![]() |
02/01/1733 | Trieste | I. Fiorillo, L' Egeste* (Egeste) |
![]() |
carn. 1741 | Bergamo | G.M. Ruggieri, Arrenione (Amilcare / il sig. Pavolo Vida) |
![]() |