Magnani, Luigi (29) |
Note: = Magnani a Calcutta nel 1868-1869? Bibliografia: Rocha 2012 |
Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1824 | Ferrara, Teatro Comunale | S. Mercadante, Maria Stuarda, regina di Scozia (Ormondo) | |
fiera 1825 | Lugo, Teatro Comunale | G. Rossini, Semiramide (Idreno) | |
24/11/1826 | Porto, Teatro de S. Joćo | G. Meyerbeer, Il crociato in Egitto (Adriano di Monfort) | |
15/08/1827 | Porto, Real Theatro de S. Joćo | G. Pacini, A esposa fiel (Erardo) | |
10/1827 | Porto, Teatro de S. Joćo | G. Rossini, La donna del lago (Giacomo V) | |
20/12/1827 | Madrid, Teatro del Principe | G. Meyerbeer, Il crociato in Egitto | |
02/01/1828 | Madrid, Teatro de la Cruz | G. Rossini, Otello, ossia Il moro di Venezia | |
18/01/1828 | Madrid, Teatro de la Cruz | F. Morlacchi, Tebaldo e Isolina | |
12/02/1828 | Madrid, Teatro del Principe | G. Rossini, Zelmira | |
carn. 1828 | Mantova, Teatro Nuovo della Societą | G. Pacini, Gli Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede (Agobar / signor Luigi Magnani) | |
estate 1829 | Milano, Teatro Carcano | S. Mercadante, Caritea regina di Spagna (don Diego) | |
carn. 1830 | Pavia, Teatro dei Cavalieri Compadroni | N. Vaccai, Giulietta e Romeo (Capellio) | |
carn. 1830 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | P. Generali, I baccanali di Roma (Sempronio) | |
carn. 1830 | Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati | P. Campiuti, Bianca e Fernando (Filippo) | |
carn. 1830-31 | Lodi, Teatro della cittą | V. Bellini, Il pirata (Gualtiero) | |
carn. 1832 | Bergamo, Teatro della Scoietą | V. Bellini, I Capuleti ed i Montecchi (Tebaldo) | |
carn. 1832 | Bergamo, Teatro Sociale | G. Pacini, Il falegname di Livonia (Pietro il Grande) | |
prim. 1832 | Forlģ, Teatro Comunale | N. Vaccai, Zadig e Astartea (Coraman) | |
15/09/1832 | Milano, Teatro alla Scala | S. Mercadante, Caritea regina di Spagna (don Rodrigo) | |
27/10/1832 | Milano, Teatro alla Scala | S. Mercadante, Ismalia, ossia Morte e amore* (Blondello) | |
fiera 1833 | Reggio Emilia, Teatro Comunale | V. Bellini, Il pirata (Gualtiero) | |
est. 1833 | Milano, Teatro Carcano | V. Bellini, Beatrice di Tenda (Orombello) | |
estate 1836 | Milano, Teatro Carcano | S. Mercadante, Gabriella di Vergy (Raoul de Coucy) | |
aut. 1836 | Torino, Teatro Carignano | G. Rossini, Otello, ossia Il moro di Venezia (Rodrigo) | |
aut. 1838 | Corfł, Teatro di San Giacomo | L. Ricci, Chiara di Rosemberg (Marchese di Valmore) | |
08/06/1854 | Firenze, Teatro Alfieri | A. Consentino, Rogiero* (don Rogiero) | |
prim. 1858 | Firenze, Teatro della Pergola | G. Rossini, Guglielmo Tell (Melchthal) | |
carn. 1861 | Como, Teatro | G. Pacini, Saffo (Alcandro) | |
prim. 1874 | Torino, Teatro Vittorio Emanuele | G. Piazzano, Carlo il Temerario (Carlo) |