Soverini, Tersizzio (81)

Varianti: Tersiccio Saverini, Tersiccio Severini, Tersuccio Severini, Tersiccio Soverini, Tersilio Soverini, Terslacio Soverini, Torsiccio Soverini
Bibliografia: SBN: SBNV014976; SBN: PARV572333; SBN: INTV027291
Identificativo: REGGIO148800           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
quar. 1815 Bologna, Teatro del Corso R. Orgitano, Il voto di Iefte (Angiolo)
carn. 1822 Modena, Teatro della comunità G. Pacini, La gioventù di Enrico V (milord Clark / Tersilio Soverini)
carn. 1822 Modena, Teatro della comunità G. Rossini, L' italiana in Algeri (Haly / Tersilio Soverini)
fiera 1823 Senigallia, Teatro dei nobili Condomini F. Morlacchi, Tebaldo e Isolina (Geroldo / Terslacio Soverini)
fiera 1823 Cremona, Teatro della Concordia G. Rossini, Bianca e Falliero, o sia Il Consiglio dei Tre (un cancelliere del Consiglio dei Tre / Tersiccio Soverini)
carn. 1824 Ravenna, Teatro Comunale G. Pacini, Il falegname di Livonia (Birman / Tersiccio Soverini)
carn. 1824-1825 Reggio Emilia, Teatro Comunale S. Mercadante, Elisa e Claudio, ossia L'amore protetto dall'amicizia (Luca)
fiera mag. 1825 Ravenna, Teatro Comunale G. Rossini, Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro (Rodrigo / Tersiccio Saverini)
prim. 1825 Faenza, Teatro comunale G. Rossini, La gazza ladra (Isacco / signor Tersicio Saverini, Antonio / il suddetto [Tersicio Saverini])
aut. 1825 Venezia, Teatro San Luca G. Rossini, Eduardo e Cristina (Atlei / Tersiccio Soverini)
26/12/1825 Firenze, Teatro della Pergola G. Persiani, Piglia il mondo come viene* (messer Michelazzo / Tersuccio Severini)
carn. 1826 Firenze, Teatro della Pergola G. Donizetti, L' ajo nell'imbarazzo (il marchese Pippetto / Tersiccio Severini)
quar. 1826 Firenze, Teatro della Pergola G. Rossini, La Semiramide (Mitrane / Tersuccio Severini)
31/03/1826 Firenze, Teatro della Pergola A. D'Antoni, Amazilda e Zamoro* (Tamar / Severini Tersuccio)
aut. 1826 Firenze, Teatro della Pergola G. Meyerbeer, L' esule di Granata (Omar)
17/10/1826 Firenze, Teatro della Pergola G. Persiani, L' inimico generoso* (Arnolfo)
28/04/1827 Ancona, Teatro delle Muse G. Rossini, Zoraide (Ernesto)
prim. 1827 Ancona, Teatro delle Muse G. Rossini, Aureliano in Palmira (Oraspe / Tersiccio Soverini)
est. 1827 Modena, Teatro Comunale G. Rossini, Aureliano in Palmira (Oraspe / Tersiccio Soverini)
est. 1827 Modena, Teatro Comunale G. Rossini, La Zoraide (Ernesto)
estate 1827 Lucca, Teatro del Giglio G. Meyerbeer, Il crociato in Egitto (Osmino / Tersiccio Soverini)
estate 1827 Lucca, Teatro del Giglio G. Persiani, Danao re d'Argo (Ipparco / Tersiccio Soverini)
aut. 1827 Livorno, Teatro posto dagli Armeni G. Persiani, Danao re d'Argo (Ipparco)
carn. 1828 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati G. Mazza, Amor la vince, ossia La vigilanza delusa (Cecco / Tersiccio Soverini)
carn. 1828 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati G. Rossini, La gazza ladra (Pietro / Torsiccio Soverini)
quar. 1828 Firenze, Teatro della Pergola G. Rossini, L' assedio di Corinto (Omar / Tersiccio Severini)
prim. 1828 Firenze, Teatro della Pergola G. Persiani, Danao re d'Argo (Ipparco / Tersiccio Severini)
estate 1828 Siena, Teatro dei Rinnovati P. Generali, I baccanali di Roma (Lentulo / Tersiccio Soverini)
estate 1828 Siena, Teatro dei Rinnovati F. Morlacchi, Tebaldo e Isolina (Geroldo / Tersiccio Soverini)
aut. 1828 Livorno, Teatro degli Avvalorati G. Rossini, L' assedio di Corinto (Omar)
aut. 1828 Firenze, R. Teatro degl'Intrepidi G. Rossini, L' assedio di Corinto (Omar / Tersiccio Severini)
carn. 1829 Lucca, Teatro Pantera N. Vaccai, La pastorella feudataria (Berto / Tersiccio Soverini)
carn. 1829 Lucca, Teatro Castiglioncelli G. Meyerbeer, Romilda e Costanza (uno scudiere di Teolbaldo / Tersiccio Soverini)
prim. 1829 Firenze, Teatro Alfieri G. Rossini, Bianca e Falliero, ossia Il Foscarini (un cancelliere del Consiglio dei Tre / Tersiccio Severini)
prim. 1829 Firenze, Teatro Alfieri V. Bellini, Il pirata (Itulbo / Tersiccio Severini)
aut. 1829 Lucca, Teatro del Giglio G. Rossini, Bianca e Falliero, ossia Il Foscarini (un cancelliere del Consiglio dei Tre / Tersiccio Soverini, un uffiziale / Tersiccio Soverini)
estate in aut. 1829 Lucca, Teatro del Giglio M. Quilici, Francesca da Rimini (Guelfo / Tersiccio Soverini)
20/09/1829 Lucca, Teatro del Giglio G. Persiani, Eufemio di Messina, ossia La distruzione di Catania* (Niceto / Tersiccio Soverini)
aut. 1829 Firenze, Teatro Alfieri G. Persiani, Eufemio di Messina, ossia La distruzione di Catania (Niceto)
prim. 1830 Firenze, Teatro della Pergola G. Rossini, L' assedio di Corinto (Omar//| supplimento al primo tenore)
prim. 1830 Firenze, Teatro della Pergola G. Donizetti, L' esule di Roma (Lucio)
prim. 1830 Firenze, Teatro della Pergola C. Uccelli, Saul* (Abner / Severini Tersiccio)
fiera 1830 Senigallia, Teatro Comunale V. Bellini, I Capuleti e i Montecchi (Lorenzo / sig. Tersiccio Severini)
estate-aut. 1830 Lucca, Teatro del Giglio V. Bellini, Il pirata (Itulbo / Tersiccio Soverini)
aut. 1830 Lucca, Teatro del Giglio V. Bellini, La straniera (Osburgo / Tersiccio Soverini)
aut. 1830 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, La straniera (Osburgo / Tersiccio Severini)
aut. 1830 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, Il pirata (Itulbo)
carn. 1831 Firenze, Pergola F. Mirecki, I due forzati (Giovanni)
carn. 1831 Firenze, Teatro della Pergola G. Pacini, La schiava di Bagdad (Rustano / Tersiccio Severini)
carn. 1831 Firenze, Teatro della Pergola G. Pacini, La schiava in Bagdad (Rustano / Tersiccio Severini)
prim. 1831 Firenze, Teatro della Pergola G. Pacini, La vestale (Sempronio)
prim. 1831 Firenze, Teatro della Pergola M. Quilici, Francesca da Rimini (Guelfo)
aut. 1831 Lucca, Teatro del Giglio G. Rossini, Semiramide (Mitrane / Tersiccio Soverini)
17/09/1831 Lucca, Teatro del Giglio G. Rossini, Guglielmo Tell (Leutoldo / Tersiccio Soverini)
aut. 1831 Firenze, Teatro della Pergola G. Rossini, Guglielmo Tell (Leutoldo / Tersiccio Severini)
18/03/1832 Firenze, Teatro della Pergola G. Donizetti, Anna Bolena (sir Harvey / Tersiccio Severini)
prim. 1832 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, La sonnambula (un notaro / Tersiccio Severini)
prim. 1832 Firenze, Teatro della Pergola G. Pacini, L' ultimo giorno di Pompei (Fausto / Tersiccio Severini)
aut. 1832 Firenze, Teatro della Pergola G. Rossini, Semiramide (Mitrane / Tersiccio Severini)
aut. 1832 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, Il pirata (Itulbo / Tersiccio Severini)
estate 1833 Siena, Teatro dei Rinnovati G. Donizetti, Anna Bolena (sir Harvey / Tersiccio Severini)
aut. 1833 Firenze, Teatro della Pergola S. Mercadante, Gabriella di Vergy (Armando / Tersiccio Severini)
aut. 1834 Firenze, Teatro della Pergola G. Donizetti, Anna Bolena (sir Harvey / Tersiccio Soverini)
aut. 1834 Firenze, Teatro della Pergola L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (uno staffiere / Tersiccio Soverini)
carn. 1835 Firenze, Teatro della Pergola F. Hérold, Zampa, ossia La sposa di marmo (Daniele Capuzzi / Tersiccio Severini)
carn. 1835 Firenze, Teatro della Pergola G. Rossini, La gazza ladra (Isacco)
carn. 1835 Firenze, Teatro della Pergola N. Vaccai, Zadig ed Astartea (Alaki / Tersiccio Severini)
quar. 1835 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, Beatrice di Tenda (Rizzardo del Maino / Tersiccio Soverini)
aut. 1835 Firenze, Teatro della Pergola L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (il Visconte di S. Vallier / Tersiccio Soverini)
carn. 1836 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, La sonnambula (un notaro)
quar. 1836 Firenze, Teatro della Pergola G. Persiani, Danao re d'Argo (Ipparco)
prim. 1836 Firenze, Teatro della Pergola V. Bellini, Zaira (Castiglione / Tersiccio Soverini)
aut. 1836 Firenze, Teatro della Pergola G. Donizetti, Lucrezia Borgia (Oloferno Vitellozzo / Tersiccio Soverini)
aut. 1836 Firenze, Teatro della Pergola L. Ricci, Un' avventura di Scaramuccia (il Visconte di S. Vallier / Tersiccio Soverini)
estate 1837 Pescia, Teatro degl'Affilati G. Donizetti, Lucrezia Borgia (Oloferno Vitellozzo / Tersiccio Soverini)
carn. 1839 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati G. Donizetti, Lucia di Lammermoor (Normanno / Tersiccio Soverini)
carn. 1839 Pisa, Teatro Accademia dei Ravvivati F. Ricci, La prigione di Edimburgo (Patrizio / Tersiccio Soverini)
prim. 1840 Roma, Teatro Argentina F. Ricci, La prigione di Edimburgo (Patrizio / Tersiccio Severini)