Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
10/04/1723
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
M. Falco,
Le pazzie d'ammore*
(Menechella Maruzza)
|
|
04/09/1723
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
A. Orefice,
La Locinna*
(Dorina)
|
|
ded. 11/11/1723
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
La mpeca scoperta*
(Carmosina)
|
|
carn. 1724
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
F. Corradini,
Lo 'ngiegno de le femmine*
(Menella Carinola / Matalenella Molarini)
|
|
ded. 18/04/1724
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
L' ammore fedele*
(Perillo)
|
|
ded. 26/08/1724
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
Lo pazzo apposta*
(Chiarella)
|
|
ded. 10/11/1724
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. De Dominici,
Lo schiavo p' amore*
(Agnesella / Matalenina Molarino)
|
|
inv. 1724
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
L. Leo,
Le fente zingare
(Nardillo Battaglia / la segnora Madalenina Molarini)
|
|
prim. 1725
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
G. Sellitto,
Amor d'un ombra e gelosia d'un aura*
(Eco / la signora Maddalena Molarini)
|
|
09/1725
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
P. Auletta,
Il trionfo d'amore, overo Le nozze tra nemici*
(Celinda)
|
|
12/1725
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
F. Corradini,
Il premio dell'innocenza, overo Le perdite dell'inganno*
(Elvida)
|
|
carn. 1726
|
Napoli, Teatro Nuovo
|
L. Leo,
L' Orismene, ovvero Dalli sdegni l'amore*
(Alidora / la signora Maddalena Molarini)
|
|
08/09/1727
|
Roma, Palazzo di S. Marco
|
Anonimo,
L' umiltà coronata
(Umiltà / Maddalena Molarini)
|
|
26/12/1731
|
Firenze, Teatro del Cocomero
|
Anonimo,
Enrico*
(Costanza / Maddalena Molarini)
|
|
29/01/1732
|
Firenze, Teatro del Cocomero
|
L. Vinci,
Alessandro nell'Indie
(Erissena)
|
|
carn. 1733
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Anonimo,
Tito Manlio
(Servilia)
|
|
carn. 1733
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
T.G. Albinoni,
Oronte
(Barsina / Maddalena Molarmi)
|
|
carn. 1733
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Anonimo,
Tito Manlio
(Servilia / la sig. Maddalena Molarini)
|
|
26? dic. 1733
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
Anonimo,
Adriano in Siria*
(Emirena)
|
|
carn. 1734
|
Firenze, Teatro della Pergola
|
Anonimo,
La Semiramide
(Zomira)
|
|
20/12/1736
|
Parma, Nuovo Imperial Teatro
|
J.A. Hasse,
Il Demetrio, re della Siria
(Cleonice)
|
|
carn. 1737
|
Parma, nuovo Imperial Teatro
|
F. Poncini Zilioli,
Artaserse*
(Mandane)
|
|
1738
|
Piacenza, Teatro Ducale
|
G.B. Lampugnani,
Ezio
(Fulvia / Maddalena Molarini)
|
|
01/1738
|
Piacenza, Teatro Ducale
|
G.B. Lampugnani,
Demofoonte*
(Dircea)
|
|
29/11/1738
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
P. Chiarini,
Argenide*
(Argenide)
|
|
10/01/1739
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
P. Chiarini,
Achille in Sciro*
(Deidamia)
|
|