Führich, Anton (9)

Varianti: Anton Führig, Antonio Furich, Antonio Furiech
Note: documentato a Dresda nel 1745-1753; a Varsavia nel 1750, 1754
Bibliografia: Hochmuth 1998; RISM Online
Identificativo: Z00004324400           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
07/10/1746 Dresda, Teatro Reale Privilegiato J.G. Schürer, Astrea placata, ovvero La felicità della terra* (Giove)
08/11/1746 Dresda, Mingottischen Opernhaus J.G. Schürer, La Galatea* (Polifemo / il signor Antonio Führich)
13/02/1747 Dresda, Mingottischen Opernhaus J.G. Schürer, Doris (Thraso)
19/07/1747 Dresda, Mingottischen Opernhaus J.G. Schürer, Ercole sul Termodonte* (Ercole / il sig. Antonio Führich)   
20/01/1748 Dresda, Regio Teatro Privilegiato J.G. Schürer, Calandro* (Calandro / il sigr. Antonio Führich)
09/02/1748 Dresda, Teatro Regio di Corte J.A. Hasse, Demofoonte* (Adrasto - [Hohmuth: Joseph Schuster])   
17/01/1752 Dresda, Teatro della regia elettoral corte J.A. Hasse, Adriano in Siria* (Aquilio)   
05/02/1753 Dresda, Teatro della regia elettoral corte J.A. Hasse, Solimano* (Rusteno)   
07/01/1754 Dresda, Teatro della regia elettoral Corte J.A. Hasse, Solimano (Rusteno / Antonio Furich)