il baron Zuffrè

Marcello Bernardini, La *donna di spirito

DataLuogo, Edificio Interprete (Personaggio / Nome in fonte)
prim. 1787 Roma, Teatro Valle Francesco Bertocci (il baron Zuffrè / Francesco Batocci | primo buffo caricato)
ded. 01/09/1788 Viterbo, Teatro de' signori Tizioni e Zagretti Pietro Contucci (il baron Zuffrè / Pietro Contucci)
prim. 1789 Napoli, Teatro Nuovo Andrea Ferraro (don Terenzio Barruffa / Il sig. Andrea Ferraro altro buffo)
carn. 1790 Venezia, Teatro San Moisè Giovanni Morelli (il baron Zuffrè / il sig. Giovanni Morelli | primo buffo)
carn. 1791 Napoli, Teatro del Fondo Andrea Ferraro (don Terenzio Barruffa)
20/09/1791 Milano, Teatro alla Scala Gaetano Neri (il baron Zuffrè / sig. Gaetano Neri)
prim. 1792 Verona, Teatro Filarmonico Giuseppe Guglielminetti (baron Zuffrè / Giuseppe Guglielminetti)
estate 1792 Mestre, Teatro Balbi Giuseppe Guglielminetti (il baron Zuffrè / il sig. Giuseppe Giuglielminetti)
estate 1793 Firenze, Regio Teatro di via Santa Maria Andrea Guglielmini (il baron Zuffrè)
carn. 1794 Trieste, Ces. Reg. Teatro Antonio Bini (il baron Zuffrè / il sig. Antonio Bini | altro primo buffo)