Giovanni

Vicente Martin y Soler, Una *cosa rara, ossia Bellezza ed onestà

DataLuogo, Edificio Interprete (Personaggio / Nome in fonte)
17/11/1786 Vienna, Teatro di Corte Vincenzo Calvesi (Giovanni / Calvesi)
02/03/1787 Vienna, Teatro di Corte [non indicato] (Giovanni)
aut. 1787 Praga, Teatri [non indicato] (Giovanni)
13/10/1787 Milano, Teatro alla Scala Gaetano De Paoli (Giovanni)
26/12/1787 Trieste, Ces. Reg. Teatro [non indicato] (Giovanni)
ded. 31/12/1787 Gorizia, Teatro de Bandeu Gaspare Bighi (Giovanni)
1788 Lubiana [non indicato] (don Giovanni)
1788 Berlino, Teatri Reali [non indicato] (Giovanni)
carn. 1788 Venezia, Teatro San Moisè [non indicato] (Giovanni)
24/03/1788 Firenze, Teatro della Pergola Giuseppe Bertelli (Giovanni)
06/04/1788 Roma, Teatro Valle Luigi Bruschi (Giovanni)
12/04/1788 Dresda, Teatro Pietro Mazzoni (Giovanni)
prim. 1788 Verona, Teatro Filarmonico Giovanni Bertacchi (Giovanni / Giovanni Bertachi)
estate 1788 Vicenza, Nuovo Teatro [non indicato] (Giovanni)
estate 1788 Padova, Prato della Valle Antonio Specioli (Giovanni)
aut. 1788 Bologna, Teatro Zagnoni Gustavo Lazzarini (Giovanni / Sig. Gustavo Lazzarini | Primo mezzo carattere assoluto)
1789 Vienna, k. k. privil. Marinellische Theater [non indicato] (Giovanni)
01/1789 Vienna [non indicato] (Giovanni)
carn. 1789 Cremona, Teatro della Nobile Associazione Odoardo Bianchi (Giovanni)
carn. 1789 Modena, Teatro Rangoni Giuseppe Piovani (Giovanni)
carn. 1789 Livorno, Teatro degli Armeni Pietro Montella (Giovanni / Pietro Montelli)
carn. 1789 Parma, R.D. Teatro di corte [non indicato] (Duca)
carn. 1789 Siena, Teatro Grande della nobilissima Accademia Intronata Vincenzo Correggi (Giovanni)
carn. 1789 Faenza, Nuovo Pubblico Teatro Vincenzo Cristofori (Giovanni / Vincenzo Cristoferi)
10/01/1789 Londra, King's Theatre in the Haymarket Giuseppe Forlivesi (Principe di Spagna / Giuseppe Forlivese)
estate 1789 Udine, Teatro Luigi Codecasa (Infante)
fiera di S. Agostino 1789 Pavia, Teatro dei Quattro Cavalieri Associati Quirino Stivignoni (Giovanni / Quirino Stevignoni)
aut. 1789 Torino, Teatro Carignano Ignazio Alberghi (Giovanni)
23/09/1789 Madrid, Teatro de los Caños del Peral [non indicato] (Giovanni)
aut. 1789 Milano, Teatro alla Scala Francesco Morella (Giovanni)
carn. 1790 Pisa, Teatro Prini Giuseppe Piovani (Giovanni)
carn. 1790 Bergamo, Teatro di Cittadella Andrea Urbani (Giovanni / sig. Andrea Urbani)
carn. 1790 Urbino, Teatro Francesco Fava (Giovanni)
estate 1790 Milano, Teatro de' Dilettanti Michele Schira (Giovanni)
12/09/1790 Barcellona, Teatre de la Santa Creu [non indicato] (Giovanni)
prim. 1791 Firenze, Teatro della Pergola [non indicato] (Giovanni)
ded. 16/05/1791 Lodi, Teatro Odoardo Bianchi (Giovanni)
03/12/1791 Parigi, Théâtre de la Rue Feydeau [non indicato] (Giovanni)
carn. 1792 Livorno, Teatro degli Accademici Avvalorati Pietro Guariglia (Giovanni)
estate 1792 Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati [non indicato] (Giovanni)
aut. 1792 Lucca, Pubblico Teatro [non indicato] (Giovanni)
25/04/1794 Lisbona, Teatro de São Carlos Pietro Guariglia (Giovanni)
estate 1796 Milano, Teatro alla Canobbiana [non indicato] (Fernando)
1799 Palermo, Teatro di Santa Cecilia [non indicato] (Giovanni)
carn. 1799 Parma, Teatro di corte [non indicato] (Giovanni)
13/06/1805 Londra, King's Theatre in the Haymarket John Braham (Giovanni / mr. Braham)
aut. 1805 Torino, Teatro Carignano Luigi Campitelli (Giovanni)
11/04/1809 Amsterdam, Théâtre de l'Amstelstraat Giacomo Guglielmi (Giovanni / sig. Guglielmi)
aut. 1813 Firenze, Teatro della Pergola Luigi Mari (Giovanni)
1816 Londra, King's Theatre in the Haymarket John Braham (John / signor Braham)