il Conte di Belfiore |
Baldassare Galuppi, Le *nozze |
Data | Luogo, Edificio | Interprete (Personaggio / Nome in fonte) | |
14/09/1755 | Bologna, Teatro Formagliari |
Maria Manfredini Monari
(il conte di Belfiore ![]() |
|
aut. 1756 | Milano, Regio Ducal Teatro |
Giuseppa Dondi
(il Conte di Belfiore ![]() |
|
03/02/1757 | Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele |
Caterina Regis
(il Conte ![]() |
|
[dopo il carn.] 1757 | Viterbo, [Teatro de' signori Mercanti] | Venanzio Zanotti (il Conte di Belfiore / Venanzio Zanotti, di Cesena) | |
prim. 1757 | Frascati, Nuovo teatro | Giovanni Facondi (il Conte) | |
12/05/1757 | Mannheim, Teatro di corte | [non indicato] (il Conte di Belfiore) | |
prim. 1758 | Parma, R.D. Teatro | Piero Santi (il Conte di Belfiore) | |
carn. 1759 | Perugia, Teatro del Pavone | Giuseppe Ricci (il Conte di Belfiore) | |
carn. 1760 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico |
Barbara Girelli
(conte di Bel Fiore ![]() |
|
prim.? 1760 | Praga, Kotzentheater | Domenico Gratinara (il Conte di Belfiore / Domenico Grazzinara) | |
fiera d'estate 1760 | Braunschweig, Teatro dell'Opera pantomima | [non indicato] (il Conte di Belfiore) | |
23/08/1760 | Barcellona, Teatre de la Santa Creu | Antonio Pini (il Conte di Belfiore) | |
aut. 1760 | Torino, Teatro Carignano | Antonio Gotti (il Conte di Belfiore / Antonio Goti) | |
1761 | Udine, Teatro della Racchetta |
Teresa Venturelli
(il Conte di Belfiore ![]() |
|
21/05/1761 | Firenze, Teatro del Cocomero | Gaspare Savoi (il conte di Belfiore / il sig. Gaspero Savoi, di Siena) | |
carn. 1762 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Gaetano Ravani (il Conte di Belfiore) | |
carn. 1764 | Ferrara, Teatro Bonacossi | Giuseppe Solimani (il Conte di Belfiore) | |
ded. 18/02/1764 | Gorizia, Teatro | Vincenzo Prevato (il Conte di Belfiore / il sig. Vicenzo Prevato) | |
estate 1764 | Praga, Kotzentheater | Nicola Bencini (il Conte di Belfiore) | |
05/11/1764 | Vienna, Burgtheater | Giovanni Battista Ristorini (il Conte di Belfiore) | |
13/11/1766 | Dresda, Piccolo Teatro di s.a.e. di Sassonia | Michele Patrassi (il Conte di Belfiore) | |
1768 | Camerino, Teatro | Michelangelo Ricca (il Conte di Belfiore) | |
fiera 1770 | Reggio Emilia, Teatro Pubblico | Giuseppe Pasqualini (il Conte di Belfiore) |