| Compara Arie | ||
| 19/01/1716   Venezia A. Vivaldi (comp.) A. Marchi (lib.) | ||
| Parto con questa speme e il duol ch'in sen mi freme se accheta nel piacer dell'abbracciarti. Fida mi serba in petto di suddita l'affeto e forse un giorno ancor potrò premiarti.   | ||
| --- | ||
| Fonti : | ||
| n. 20    aria; atto.scena : 2.13; p. 39 Eumena: C.S. Cenacchi A. Vivaldi (comp.), A. Marchi (lib.) La costanza trionfante degl'amori e degl'odii Venezia, Carlo Buonarigo, 1716 19/01/1716 Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé n. 20 aria; atto.scena : 2.13; p. 39 Eumena: C.S. Cenacchi A. Vivaldi (comp.), A. Marchi (lib.) La costanza trionfante degl'amori e degl'odii* Venezia, Carlo Buonarigo, 1716 19/01/1716 Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé n. 16 aria; atto.scena : 2.12; p. 34 Eumena: T. Zanotti A. Vivaldi (comp.), A. Marchi (lib.) L' Artabano Mantova, Alberto Pazzoni, [1725] carn. 1725 Mantova, Teatro Arciducale |