| Compara Arie | ||
| 22/11/1727   Venezia N. Porpora (comp.) [D. Lalli] (lib.) [P. Pariati] (testo da) | ||
| Ritorni poi contenta di Lete su la sponda quell'onda a valicar. E s'altro non poss'io il duol che mi tormenta pensando al figlio mio col sangue vuo' placar.   | ||
| --- | ||
| Fonti : | ||
| n. 02    aria; atto.scena : 1.02; p. 15 Minosse: A.P. Fabbri N. Porpora (comp.), [D. Lalli] (lib.), [P. Pariati] (testo da) Arianna e Teseo* Venezia, Marino Rossetti, 1727 22/11/1727 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo n. 02 aria; atto.scena : 1.02; p. 11 Minosse: F. Novelli N. Porpora (comp.), [D. Lalli] (lib.), [P. Pariati] (testo da) Arianna e Teseo Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728] 09/08/1728 Firenze, Teatro della Pergola n. 02 aria; atto.scena : 1.02; p. 13 Minosse: C. Del Rosso N. Porpora (comp.), [D. Lalli] (lib.), [P. Pariati] (testo da) Arianna e Teseo Pisa, Gio. Dom. Carotti, [1736] prim. 1736 Pisa, Publico Teatro |