| Compara Arie | ||
| 22/11/1727   Venezia N. Porpora (comp.) [D. Lalli] (lib.) [P. Pariati] (testo da) | ||
| Mentre pasce a' novi albori nella selva o in erta balza mansueta incauta belva stuol di veltri e cacciatori sì la preme, sì l'incalza, che ferita al suol cadrà. Per cercar sicuro scampo fugge e torna l'infelice dalla valle alla pendice dalla selva al prato al campo e non trova mai pietà.   | ||
| --- | ||
| Fonti : | ||
| n. 21    aria; atto.scena : 2.13; p. 48 Ariana: L. Facchinelli N. Porpora (comp.), [D. Lalli] (lib.), [P. Pariati] (testo da) Arianna e Teseo* Venezia, Marino Rossetti, 1727 22/11/1727 Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo n. 22 aria; atto.scena : 2.11; p. 45 Ariana: M.M. Pieri N. Porpora (comp.), [D. Lalli] (lib.), [P. Pariati] (testo da) Arianna e Teseo Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728] 09/08/1728 Firenze, Teatro della Pergola n. 35 aria; atto.scena : 2.11; p. 49 Ariana: C. Fumagalli N. Porpora (comp.), [D. Lalli] (lib.), [P. Pariati] (testo da) Arianna e Teseo Pisa, Gio. Dom. Carotti, [1736] prim. 1736 Pisa, Publico Teatro |