Compara Arie | ||
carn. 1740 Torino
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.) |
||
Non ritrova un'alma forte che temer nell'ore estreme. La viltà di chi lo teme fa terribile il morir. Non è ver che sia la morte il peggior di tutti i mali. È un sollievo de' mortali che son stanchi di soffrir. |
||
ripresa ![]() Non ritrova un'alma forte A. Caldara (comp.), Adriano in Siria** 09/11/1732, Vienna ![]() ![]() |
||
Fonti : | ||
n. 23 aria; atto.scena : 3.06; p. 64 Osroa: F. Novelli B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [1a ver.]* Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1740] carn. 1740 Torino, Regio Teatro n. 18 aria; atto.scena : 3.06; p. 67 Osroa: D. Magalli B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [2a ver.] Livorno, Anton Santini e compagni, 1758 prim. 1758 Livorno, Teatro San Sebastiano n. 17 aria; atto.scena : 3.06; p. 53 Osroa: C. Carlani B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [2a ver.] Napoli, Girolamo Flauto, 1759 10/07/1759 Napoli, Teatro San Carlo n. 17 aria; atto.scena : 3.06; p. 50 Osroa: G.P. Basteris B. Galuppi (comp.), P. Metastasio (lib.) Adriano in Siria [2a ver.] Venezia, Modesto Fenzo, 1760 14/05/1760 Venezia, Teatro Vendramin di S. Salvatore |