| Compara Arie | ||
| ca. gen. 1749   Venezia Anonimo (comp.) G. Gigli (lib.) | ||
| Oh dei che dolce incanto è d'un bel ciglio il pianto, chi mai, chi può resistere quel barbaro qual è. Giurai d'averti a sdegno ma se ti miro in volto mi scorderò l'impegno, mi scorderò di me.   | ||
| varianti estensive  nella 2a strofa Oh dei! Che dolce incanto A. Caldara (comp.), Temistocle** 04/11/1736, Vienna     | ||
| Fonti : | ||
| n. 06    aria; atto.scena : 2.03; p. 18 Anagilda: L. Segantini Anonimo (comp.), G. Gigli (lib.) Anagilda Venezia, Modesto Fenzo, 1749 ca. gen. 1749 Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé |