| Compara Arie | ||
| 05/02/1753   Dresda J.A. Hasse (comp.) G. Migliavacca (lib.) | ||
| Di quell'acciaro al lampo rammenti il genitor che già per lui nel campo più volte balenò. E quando io cada esangue almen rammenti allor quanto nemico sangue per lui finor versò.   | ||
| --- | ||
| Fonti : | ||
| n. 11    aria; atto.scena : 1.12; p. 36 Selim: A.M. Monticelli J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano Dresda, Stossel, [1753] 05/02/1753 Dresda, Teatro della regia elettoral corte n. 11 aria; atto.scena : 1.12; p. 36 Selim: A.M. Monticelli J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano** Dresda, vedova Stössel, [1753] 05/02/1753 Dresda, Teatro della regia elettoral corte n. 11 aria; atto.scena : 1.12; p. 36 Selim: A.M. Monticelli J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano Dresda, vedova Stössel, [1754] 07/01/1754 Dresda, Teatro della regia elettoral Corte n. 11 aria; atto.scena : 1.12; p. 36 Selim: A.M. Monticelli J.A. Hasse (comp.), G. Migliavacca (lib.) Solimano Dresda, vedova Stössel, [1754] 07/01/1754 Dresda, Teatro della regia elettoral Corte |