| Compara numero di Arie condivise | 
| Titolo dell'opera : | Stratonica  dramma per musica | 
| Autori : | Gaetano Maria Schiassi (comp.) Antonio Salvi (lib.) | 
| Fonte : | libretto: prima edizione Gaetano Maria Schiassi, Stratonica  Bologna, Costantino Pisarri, 1732 | 
| Rappresentazione : | 01/05/1732   Ravenna, Pubblico Nuovo Teatro  | 
| Opere che condividono Arie con l'opera selezionata e indicazione del numero di arie condivise | 
| n. Arie | Opera | Autore | Data | Luogo Edificio | |
|---|---|---|---|---|---|
|   |    1 | Stratonica** | Anonimo | 28/10/1707 | Firenze, Teatro del Cocomero | 
|   |    1 | Irene Augusta** | Antonio Lotti | 22/11/1713 | Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo | 
|   |    2 | L' amor tirannico | Anonimo | ded. 26/12/1714 | Milano, Regio Ducal Teatro | 
|   |    1 | L' amor tirannico | Anonimo | carn. 1716 | Livorno, Teatro San Sebastiano | 
|   |    1 | Stratonica | Anonimo | carn. 1717 | Livorno, Teatro | 
|   |    2 | Il Farasmane | Giuseppe Maria Orlandini | ded. 20/10/1720 | Bologna, Teatro Formagliari | 
|   |    2 | L' amor tirannico | Giuseppe Maria Orlandini | ded. 10/01/1722 | Pesaro, Publico Teatro | 
|   |    2 | L' amor tirannico | Anonimo | prim. 1723 | Genova, Teatro del Falcone | 
|   |    1 | La virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo Il Tigrane* | Benedetto Micheli | carn. 1724 | Roma, Teatro Capranica | 
|   |    1 | Farnace** | Leonardo Vinci | 08/01/1724 | Roma, Teatro Alibert | 
|   |    1 | Isacio tiranno | [Antonio Lotti ?] | ded. 11/01/1725 | Livorno, Teatro San Sebastiano | 
|   |    1 | Farnace* | AA. VV. | 26/12/1725 | Firenze, Teatro della Pergola | 
|   |    1 | Farnace* | Antonio Vivaldi | 10/02/1727 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | 
|   |    3 | Stratonica* | Leonardo Vinci | prim. 1727 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | 
|   |    1 | Farnace | Antonio Vivaldi | 10/12/1727 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | 
|   |    1 | Il Radamisto | Anonimo | 18/06/1728 | Firenze, Teatro del Cocomero | 
|   |    1 | L' Atenaide* | Antonio Vivaldi | 29/12/1728 | Firenze, Teatro della Pergola | 
|   |    1 | Le vicende amorose | Anonimo | fiera mag. 1729 | Vicenza, Teatro dalle Grazie | 
|   |    1 | Ezio* | [Luca Antonio Predieri ?] | 26/12/1729 | Milano, Regio Ducal Teatro | 
|   |    1 | Farnace | Antonio Vivaldi | prim. 1730 | Praga, Teatro Sporck | 
|   |    2 | Idaspe [NA 1730]** | Anonimo | 28/08/1730 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | 
|   |    1 | Ipermestra | Francesco Feo | ott. e nov. 1730 | Livorno, Teatro San Sebastiano | 
|   |    1 | Catone in Utica | Anonimo | carn. 1731 | Brescia, Teatro dell'Accademia | 
|   |    4 | L' amor fra nemici* | Gaetano Maria Schiassi | 29/01/1732 | Bologna, Teatro Formagliari | 
| 19 | Stratonica* | Gaetano Maria Schiassi | 01/05/1732 | Ravenna, Pubblico Nuovo Teatro | |
|   |    5 | La fede ne' tradimenti | Anonimo | estate 1732 | Firenze, Teatro della Pergola | 
|   |    2 | Idaspe | Anonimo | ded. 12/04/1733 | Modena, Teatro di Molza | 
|   |    1 | Ardelinda | [Tomaso Giovanni Albinoni] | 13/09/1733 | Firenze, Teatro della Pergola | 
|   |    1 | Il condannato innocente* | AA. VV. | 04/11/1733 | Ratisbona | 
|   |    1 | Adriano in Siria | Anonimo | 26? dic. 1733 | Firenze, Teatro della Pergola | 
|   |    1 | Arsace | Giuseppe Maria Orlandini | carn. 1734 | Verona, Teatro Filarmonico | 
|   |    2 | Cesare in Egitto | Anonimo | ded. 19/01/1734 | Livorno, Teatro San Sebastiano | 
|   |    1 | L' inganno scoperto** | Antonio Vivaldi | 12/11/1735 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | 
|   |    1 | L' Eurene | Anonimo | carn. 1736 | Forlì, Teatro Pubblico | 
|   |    1 | Il Dario | [Pietro Vincenzo Chiocchetti ?] | ded. 08/01/1736 | Prato | 
|   |    1 | La clemenza di Tito | [Leonardo Leo ?] | 15/04/1736 | Firenze, Teatro del Cocomero | 
|   |    1 | Ipermestra | Anonimo | prim. 1736 | Graz, Teatro al Tummel-Plaz | 
|   |    1 | Eurene* | Gaetano Maria Schiassi | 1737 | Lisbona, Sala dell'Accademia alla Piaza della Trinità | 
|   |    1 | Farnace | Antonio Vivaldi | carn. 1737 | Treviso, Teatro Dolfin | 
|   |    1 | Farnace* | Giuseppe Antonio Paganelli | fiera d'estate 1738 | Braunschweig, Teatro | 
|   |    1 | Lo specchio della costanza** | Anonimo | 12/1738 | Vienna, Kärntnertortheater | 
|   |    1 | Farnace* | Francesco Courcelle | 04/11/1739 | Madrid, Teatro del Buen Retiro | 
|   |    1 | I tre difensori della patria* | Anonimo | 1740 | Vienna, Kärntnertortheater | 
|   |    1 | Venceslao* | Paolo Scalabrini | [est.] 1743 | Linz, Theatro in dem Hochlöbl. Landschaft Ball-Hauß | 
|   |    1 | Stratonica [1745]* | Anonimo | 1745 | Vienna, Theater nächst der Burg e Kärntnertortheater? | 
|   |    1 | Ernelinda* | AA. VV. | ded. 21/01/1747 | Bologna, Teatro Formagliari | 
|   |    1 | Catone in Utica | AA. VV. | 04/08/1747 | Dresda, Kleines Kurfürstliches Theater | 
|   |    1 | Artaserse | AA. VV. | carn. 1749 | Madrid, Teatro del Buen Retiro | 
|   |    1 | Ezio | Niccolò Jommelli | carn. 1751 | Stoccarda, Teatro Ducale |