| Atto I |  |  |  |  |  | 
        
	| 01. sc. 2 | Sì, tuo campion già sono | aria | ripresa | Mitrane 
 | A. Pollarolo | 
	| 02. sc. 4 | Sono amante insieme e figlia | aria | ripresa | Artenice 
 | A. Pollarolo | 
	| 03. sc. 5 | Sino al respiro estremo | aria | varianti locali | Cosroe 
 | A. Pollarolo | 
	| 04. sc. 6 | Moglie, è ver, ma non più quella | aria | ripresa | Palmira 
 | A. Pollarolo | 
	| 05. sc. 7 | Son da più venti / legno percosso | aria | ripresa | Ormisda 
 | A. Pollarolo | 
	| 06. sc. 8 | Perché nacqui a regal sorte | aria | ripresa | Artenice 
 | A. Pollarolo | 
	| 07. sc. 12 | Non accuso, non difendo | aria | ripresa | Arsace 
 | A. Pollarolo | 
	| 08. sc. 14 | Vede quel pastorello | aria | ripresa | Cosroe 
 | A. Pollarolo | 
	| 09. sc. 15 | Se un dì sul patrio soglio | aria | nuova | Palmira 
 | A. Pollarolo | 
	| 10. sc. 16 | Saprà la Persia e 'l mondo | aria | varianti locali | Erismeno 
 | A. Pollarolo | 
	
	| Atto II |  |  |  |  |  | 
        
	| 11. sc. 1 | Dio del giorno, alma del mondo | coro | ripresa | Coro 
 | A. Pollarolo | 
	| 12. sc. 2 | Voglio che gloria sia | aria | nuova | Artenice 
 | A. Pollarolo | 
	| 13. sc. 3 | Padre, non curo il regno | aria | ripresa | Arsace 
 | A. Pollarolo | 
	| 14. sc. 7 | Leon che freme / mai non si teme | aria | riscrittura | Cosroe 
 | A. Pollarolo | 
	| 15. sc. 8 | In te riposo / mio dolce sposo | aria | ripresa | Palmira 
 | A. Pollarolo | 
	| 16. sc. 9 | Saprò con il rigore | aria | nuova | Ormisda 
 | A. Pollarolo | 
	| 17. sc. 10 | Stai penando, o cor, ti sento | aria | nuova | Artenice 
 | A. Pollarolo | 
	| 18. sc. 11 | Alma grande alla tua gloria | aria | nuova | Mitrane 
 | A. Pollarolo | 
	| 19. sc. 12 | Non saria, bell'idol mio | aria | nuova | Artenice 
 | A. Pollarolo | 
	| 20. sc. 13 | È quell'alma ardita e fiera | aria | nuova | Erismeno 
 | A. Pollarolo | 
	| 21. sc. 14 | Varchi un mar di scogli pieno | aria | nuova | Palmira 
 | A. Pollarolo | 
	| 22. sc. 15 | Nella fosca e ria procella | aria | nuova | Arsace 
 | A. Pollarolo | 
	
	| Atto III |  |  |  |  |  | 
        
	| 23. sc. 2 | Stringe una mano il fulmine | aria | ripresa | Ormisda 
 | A. Pollarolo | 
	| 24. sc. 3 | Sul freddo busto esangue | aria | nuova | Cosroe 
 | A. Pollarolo | 
	| 25. sc. 6 | D'un indegno che ti offese | aria | nuova | Palmira 
 | A. Pollarolo | 
	| 26. sc. 8 | Un'aura placida / mi vien d'intorno | aria | ripresa | Arsace 
 | A. Pollarolo | 
	| 27. sc. 9 | Di padre il dolce nome | aria | nuova | Ormisda 
 | A. Pollarolo | 
	| 28. sc. 10 | Crudo re, padre inclemente! | aria | nuova | Cosroe 
 | A. Pollarolo | 
	| 29. sc. 11 | Non ti lascio che un solo momento | aria | ripresa | Erismeno 
 | A. Pollarolo | 
	| 30. sc. 13 | Dopo tante e tante pene / idol mio | duetto | nuova | Artenice Arsace
 
 | A. Pollarolo | 
	| 31. sc. 14 | Riconosco in quell'ardore | aria | ripresa | Mitrane 
 | A. Pollarolo | 
	| 32. sc. 15 | Benché estinta a farti guerra | aria | nuova | Palmira 
 | A. Pollarolo | 
	| 33. sc. ult. | Viva Cosroe, il nostro re. / Cosroe regni | coro | varianti locali | Coro 
 | A. Pollarolo | 
	| 34. sc. ult. | Regni dà natura e sorte | coro | ripresa | Coro 
 | A. Pollarolo |