| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Non pensi quell'altera | aria | riproposta | Berengario: G. Albertini | sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 02. | S'inganna se crede / tra i lacci il mio piede | aria | nuova | Matilde: E. Duparc | sc. 4 / pos. C; v. 6 | N. Porpora | 
| 03. | Il cor che sdegnato | aria | varianti estensive | Idelberto: P. Sani Grandi | sc. 5 / pos. C; v. 6 | N. Porpora | 
| 04. | Se rendi a me la vita | aria | varianti locali | Ottone: L. Saletti | sc. 6 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 05. | Tra l'orror della tempesta | aria | riscrittura | Everardo: D. Bonifacio | sc. 8 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 06. | Rendi liete e più tranquille | aria | varianti estensive | Clodimiro: S. Naldi | sc. 9 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 07. | In mezzo a tanti affanni / tra mille e mille inganni | aria | varianti locali | Adelaide: M. Marini | sc. 10 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 08. | Quel tuo fasto ed il mio amore | aria | nuova | Matilde: E. Duparc | sc. 13 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 09. | Scherza in mar la navicella | aria | ripresa | Adelaide: M. Marini | sc. 14 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| Atto Secondo | ||||||
| 10. | Non ode consiglio? | aria | varianti locali | Everardo: D. Bonifacio | sc. 1 / pos. C; v. 6 | N. Porpora | 
| 11. | Se alcun vi è che porti al piede | aria | nuova | Adelaide: M. Marini | sc. 2 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 12. | Avvezzo alla catena | aria | varianti estensive | Matilde: E. Duparc | sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 13. | Purché viva il caro bene | aria | nuova | Idelberto: P. Sani Grandi | sc. 4 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 14. | Prendi da questa mano / d'un fido amante il core | aria | nuova | Ottone: L. Saletti | sc. 9 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 15. | Togli la benda al ciglio | aria | riproposta | Clodimiro: S. Naldi | sc. 10 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 16. | Godi superba, oh pene | aria | varianti locali | Matilde: E. Duparc | sc. 13 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 17. | Dolce amor, che vezzeggiando | aria | varianti estensive | Idelberto: P. Sani Grandi | sc. 14 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 18. | Io ti lascio ah forse è questo | aria | varianti estensive | Adelaide: M. Marini | sc. 17 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 19. | Tu pensi, né ancora | aria | ripresa | Ottone: L. Saletti | sc. 19 / pos. C; v. 6 | N. Porpora | 
| 20. | Tal per nembo orrido e fiero | aria | ripresa | Berengario: G. Albertini | sc. 20 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| Atto Terzo | ||||||
| 21. | Ogni guerriero / pien di timore | aria | ripresa | Clodimiro: S. Naldi | sc. 1 / pos. C; v. 5 | N. Porpora | 
| 22. | Nemica, tiranno, / lusinghe, rigore | aria | varianti locali | Adelaide: M. Marini | sc. 2 / pos. C; v. 6 | N. Porpora | 
| 23. | Vado ai lacci e forse a morte | aria | riproposta | Berengario: G. Albertini | sc. 3 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 24. | S'inganna se crede / tra i lacci il mio piede | aria | riproposta | Matilde: E. Duparc | sc. 4 / pos. C; v. 6 | N. Porpora | 
| 25. | Dal caro ben che adoro | aria | nuova | Ottone: L. Saletti | sc. 9 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 26. | Da quel ferro che ha svenato | aria | varianti estensive | Everardo: D. Bonifacio | sc. 10 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 27. | Svenami pur se vuoi | aria | nuova | Idelberto: P. Sani Grandi | sc. 12 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 28. | In sì bel giorno / di trombe armoniche | coro | ripresa | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 5 | N. Porpora |