| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Cinto di forte acciaro | aria | ripresa | Tamerlano: G. Santarelli | sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 02. | Vieni alla bella Irene | aria | varianti estensive | Temur: L. Bassi | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 03. | Contenta di me stesso | aria | varianti estensive | Andronico: F. Finazzi | sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 04. | D'odio m'accendo e bramo | aria | riscrittura | Asteria: B. Stabili | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 05. | Congiuri a mio danno | aria | ripresa | Bajazette: A. Barbieri | sc. 7 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 06. | Partì quell'ingrato | aria | varianti estensive | Asteria: B. Stabili | sc. 8 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 07. | Se mi vuole sua sposa il regnante | aria | varianti locali | Irene: V. Venturini | sc. 10 / pos. C; v. 10 | Anonimo | 
| 08. | Tu di saper procura | aria | riscrittura | Temur: L. Bassi | sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 09. | Vedrai che il sen m'inonda | aria | nuova | Andronico: F. Finazzi | sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 10. | Le dirò se m'ascolta | aria | varianti estensive | Tamerlano: G. Santarelli | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 11. | So che tu fingi, ingrato | aria | riscrittura | Asteria: B. Stabili | sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 12. | Fra stupido e pensoso | aria | varianti locali | Andronico: F. Finazzi | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 13. | Questa sola è il mio tesoro | aria | ripresa | Tamerlano: G. Santarelli | sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 14. | Spera Irene, spera, spera | aria | varianti locali | Temur: L. Bassi | sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 15. | Anche in mezzo al mio grande timore | aria | nuova | Irene: V. Venturini | sc. 7 / pos. C; v. 10 | Anonimo | 
| 16. | A' suoi piedi padre esangue | aria | riscrittura | Bajazette: A. Barbieri | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 17. | No, il tuo sdegno mi placò | aria | ripresa | Bajazette: A. Barbieri | sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 18. | No, che del tuo gran cor | aria | varianti estensive | Andronico: F. Finazzi | sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 19. | No, che il candore | aria | riscrittura | Irene: V. Venturini | sc. 13 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 20. | Spento l'odiato amore | aria | riscrittura | Asteria: B. Stabili | sc. 14 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 21. | Non ti spaventi il cor | aria | ripresa | Bajazette: A. Barbieri | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 22. | Tu mi vorresti abbattere | aria | varianti estensive | Tamerlano: G. Santarelli | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 23. | Restare sereni / begl'astri d'amore | aria | varianti locali | Asteria: B. Stabili | sc. 5 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 24. | In sen più non scintilla | aria | ripresa | Andronico: F. Finazzi | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 25. | L'amor, la fé / spera, sarà per te | aria | riscrittura | Temur: L. Bassi | sc. 7 / pos. C; v. 5,7 | Anonimo | 
| 26. | Si tema e si speri | aria | ripresa | Irene: V. Venturini | sc. 8 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 27. | Coronata di gigli e di rose | coro | ripresa | Tutti | sc. ult. / pos. C; v. 10 | Anonimo |