Titolo dell'opera : |
Arminio*

dramma per musica
| | |
Autori : |
AA. VV. (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Arminio

Londra, G. Woodfall, 1760
| | |
Rappresentazione : |
01/03/1760 Londra, King's Theatre in the Haymarket

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Arminio, principe de' Cauci e de Cherusci
Emanuele Cornacchia
(soprano) Tusnelda, sua sposa, figlia di Segeste
Colomba Mattei, detta la Romanina
Segeste, principe de' Catti, ausiliario di Varo
Gaetano Quilici
Varo, generale delle armi romane al Reno Sigismondo, figlio di Segeste, amante di Ramise
Giusto Ferdinando Tenducci, detto il Senesino
Ramise, sorella d'Arminio
Angela Calori
Tullo, capitano di Varo
Laura Rosa
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
Il fuggir, cara mia vita |
aria |
ripresa |
Tusnelda: C. Mattei
|
sc. 1 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
02. |
Ah padre adorato |
aria |
nuova |
Tusnelda: C. Mattei
|
sc. 2 / pos. B1; v. 6
|
Anonimo
|
03. |
Tuona a destra il cielo irato, / veggo il mar tutto in procella |
aria |
varianti estensive |
Arminio: E. Cornacchia
|
sc. 2 / pos. B2; v. 8
|
Anonimo
|
04. |
Fra i confusi affetti miei |
aria |
ripresa |
Varo
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
05. |
Voglio vendetta / del traditore |
aria |
nuova |
Ramise: A. Calori
|
sc. 3 / pos. C; v. 5
|
Anonimo
|
06. |
Mai l'amor mio verace |
aria |
varianti locali |
Sigismondo: G.F. Tenducci
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
07. |
Fuggi dagli occhi miei / il tuo dover consiglia |
aria |
riscrittura |
Segeste: G. Quilici
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
08. |
Nell'affanno, oh dio, nel pianto |
aria |
varianti estensive |
Arminio: E. Cornacchia
|
sc. 6 / pos. B; v. 8
|
Anonimo
|
09. |
Nel pensar al gran cimento |
aria |
varianti locali |
Tusnelda: C. Mattei
|
sc. 6 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
| Atto Secondo | | | |
| |
10. |
Se cedo mio bene / ad altri il tuo affetto |
aria |
nuova |
Arminio: E. Cornacchia
|
sc. 1 / pos. B; v. 6
|
Anonimo
|
11. |
Parto, sarai contenta |
aria |
nuova |
Varo
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
12. |
Padre, tiranno, barbaro |
aria |
varianti estensive |
Tusnelda: C. Mattei
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
13. |
Se al labbro mio non credi |
aria |
varianti estensive |
Sigismondo: G.F. Tenducci
|
sc. 3 / pos. B; v. 7
|
Anonimo
|
14. |
Compagni d'amore / son pena e timore |
aria |
varianti locali |
Ramise: A. Calori
|
sc. 3 / pos. C; v. 6
|
Anonimo
|
15. |
Ti svenerò superbo |
aria |
ripresa |
Segeste: G. Quilici
|
sc. 4 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
16. |
Caro sposo, amata speme |
duetto |
nuova |
Tusnelda: C. Mattei Arminio: E. Cornacchia
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
| Atto Terzo | | | |
| |
17. |
Tutti nemici e rei |
aria |
varianti estensive |
Varo
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
18. |
Io ti lascio, o sposa amata: / e nel dir l'estremo addio |
aria |
nuova |
Sigismondo: G.F. Tenducci
|
sc. 2 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
19. |
Credi, superbo, ancora |
aria |
nuova |
Ramise: A. Calori
|
sc. 3 / pos. B; v. 7
|
Anonimo
|
20. |
Vo solcando un mar crudele |
aria |
varianti estensive |
Segeste: G. Quilici
|
sc. 3 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
21. |
Se l'amore tuo mi serbi |
aria |
varianti estensive |
Arminio: E. Cornacchia
|
sc. 4 / pos. B; v. 8
|
Anonimo
|
22. |
Ah non più gelar mi sento |
aria |
nuova |
Tusnelda: C. Mattei
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
23. |
Non ho pià pace, / già il tuo bel volto |
duetto |
nuova |
Tusnelda: C. Mattei Arminio: E. Cornacchia
|
sc. ult. / pos. B; v. 5
|
Anonimo
|
24. |
Sulle rovine altrui |
coro |
ripresa |
Coro
|
sc. ult. / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|