| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Io vi lascio un caro pegno | aria | riscrittura | Odoacre: G.B. Pinacci | sc. 1 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 02. | Per voi solo il ciel mi diede | aria | nuova | Leone: B. Molteni Agricola | sc. 2 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 03. | Se non vince amor pietoso | aria | varianti locali | Teodorico: A. Bagnolesi Pinacci | sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 04. | Toglimi vita e soglio | aria | riscrittura | Antigono: A.M. Monticelli | sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 05. | In vano la sorte / s'oppone a un gran core | aria | nuova | Clotilde: A. Cerminati | sc. 5 / pos. C; v. 6 | G.B. Lampugnani | 
| 06. | Nel vostro ciglio amabile | aria | nuova | Teodorico: A. Bagnolesi Pinacci | sc. 7 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 07. | Congiuri a mio danno | aria | nuova | Odoacre: G.B. Pinacci | sc. 8 / pos. C; v. 6 | G.B. Lampugnani | 
| 08. | Cerco pietade in seno | aria | nuova | Ostilia: C. Fumagalli | sc. 9 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 09. | Chi vide mai di questo | aria | nuova | Clotilde: A. Cerminati | sc. 11 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 10. | Mia costanza e mio martire | aria | varianti estensive | Antigono: A.M. Monticelli | sc. 12 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| Atto Secondo | ||||||
| 11. | Sempre costante / fino alla morte | aria | ripresa | Leone: B. Molteni Agricola | sc. 2 / pos. C; v. 5 | G.B. Lampugnani | 
| 12. | Come tu puoi per me | aria | nuova | Ostilia: C. Fumagalli | sc. 3 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 13. | Troppo fiera è la tempesta | aria | varianti estensive | Antigono: A.M. Monticelli | sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 14. | Minacci, ma invano | aria | nuova | Teodorico: A. Bagnolesi Pinacci | sc. 5 / pos. C; v. 6 | G.B. Lampugnani | 
| 15. | No, che non cede al fato | aria | affinità | Ostilia: C. Fumagalli | sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 16. | O felice ne l'amore | aria | nuova | Clotilde: A. Cerminati | sc. 7 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 17. | A' suoi piedi padre esangue | aria | riscrittura | Odoacre: G.B. Pinacci | sc. 8 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 18. | Voglio strage e il sangue voglio | aria | varianti estensive | Teodorico: A. Bagnolesi Pinacci | sc. 10 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 19. | Pavento, m'affanna | aria | nuova | Clotilde: A. Cerminati | sc. 11 / pos. B; v. 6 | G.B. Lampugnani | 
| 20. | Cara, tu sai che amore | aria | nuova | Antigono: A.M. Monticelli | sc. 11 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 21. | Un raggio di speme / rimiro pietoso | aria | riscrittura | Ostilia: C. Fumagalli | sc. 12 / pos. C; v. 6 | G.B. Lampugnani | 
| Atto Terzo | ||||||
| 22. | Non ti spaventi il cor | aria | ripresa | Odoacre: G.B. Pinacci | sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 23. | Vorrei non so... vorrei | aria | varianti estensive | Clotilde: A. Cerminati | sc. 2 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 24. | Non ascolto che il furore | aria | nuova | Teodorico: A. Bagnolesi Pinacci | sc. 4 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 25. | Dà pace al rio dolore | aria | nuova | Ostilia: C. Fumagalli | sc. 6 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 26. | Per sì caro amato bene | aria | nuova | Antigono: A.M. Monticelli | sc. 7 / pos. C; v. 8 | G.B. Lampugnani | 
| 27. | Ben so d'un vago ciglio | aria | nuova | Leone: B. Molteni Agricola | sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.B. Lampugnani | 
| 28. | Coronata di gigli, di rose | coro | ripresa | Tutti | sc. 12 / pos. C; v. 10 | G.B. Lampugnani |