| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Nel debellar l'altero | aria | nuova | Tamerlano: S. Canini | sc. 3 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 02. | Se miri il bel del volto | aria | nuova | Clearco: D. Bucella | sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 03. | Mancar il cor mi sento | aria | nuova | Andronico: G. Zagini | sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 04. | Osserva quel fiore | aria | nuova | Mirteno: A. Veroni | sc. 8 / pos. C; v. 6 | A. Bernasconi | 
| 05. | Con mille pene e mille | aria | nuova | Bajazet: G.B. Pinacci | sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 06. | Giovani cori amanti | aria | varianti locali | Asteria: V. Tesi | sc. 10 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 07. | Mi parla amor nel petto | aria | nuova | Irene: G. Turcotti | sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 08. | Lasciar d'amarti e vivere | aria | nuova | Andronico: G. Zagini | sc. 14 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 09. | Scherza talor sul prato | aria | ripresa | Asteria: V. Tesi | sc. 15 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| Atto Secondo | ||||||
| 10. | Se tanto, oh dio, mi piace | aria | nuova | Tamerlano: S. Canini | sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 11. | La bella Irene / sol devi amar | aria | nuova | Asteria: V. Tesi | sc. 2 / pos. C; v. 5 | A. Bernasconi | 
| 12. | Risento per te in seno | aria | nuova | Irene: G. Turcotti | sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 13. | Se vede nel cielo | aria | nuova | Clearco: D. Bucella | sc. 7 / pos. C; v. 6 | A. Bernasconi | 
| 14. | A' suoi piedi padre esangue | aria | ripresa | Bajazet: G.B. Pinacci | sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Bernasconi | 
| 15. | Entro il tuo sangue, o barbaro | aria | nuova | Tamerlano: S. Canini | sc. 10 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 16. | Degna sei di miglior sorte | aria | nuova | Irene: G. Turcotti | sc. 11 / pos. C; v. 8 | A. Bernasconi | 
| 17. | Vedo che m'ami e vedo | aria | nuova | Andronico: G. Zagini | sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 18. | Son qual guerriero audace | aria | nuova | Asteria: V. Tesi | sc. 13 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| Atto Terzo | ||||||
| 19. | Non ha terror il forte | aria | nuova | Bajazet: G.B. Pinacci | sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Bernasconi | 
| 20. | Di primavera / son dono i fiori | aria | nuova | Mirteno: A. Veroni | sc. 2 / pos. C; v. 5 | A. Bernasconi | 
| 21. | Dammi, o caro, un guardo solo | aria | riscrittura | Asteria: V. Tesi | sc. 6 / pos. C; v. 8 | A. Bernasconi | 
| 22. | Corro a danno del tiranno | aria | nuova | Andronico: G. Zagini | sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Bernasconi | 
| 23. | Ti sente quest'alma | aria | nuova | Irene: G. Turcotti | sc. 12 / pos. C; v. 6 | A. Bernasconi | 
| 24. | Coronata di gigli e di rose | coro | ripresa | Tutti | sc. ult. / pos. C; v. 10 | A. Bernasconi |