| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Non so se più t'accendi | aria | ripresa | Semiramide: R. Valentini Mingotti | sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 02. | Vorrei spiegar l'affanno | aria | ripresa | Scitalce: F. Elisi | sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 03. | Che quel cor, quel ciglio altero | aria | ripresa | Tamiri: T. Castellini | sc. 5 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli | 
| 04. | Bel piacer saria d'un core | aria | ripresa | Mirteo: E. Cornacchia | sc. 7 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli | 
| 05. | Se intende sì poco | aria | ripresa | Scitalce: F. Elisi | sc. 10 / pos. C; v. 6 | N. Jommelli | 
| 06. | Ei d'amor quasi delira | aria | ripresa | Tamiri: T. Castellini | sc. 11 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli | 
| 07. | Voi non sapete quanto | aria | ripresa | Semiramide: R. Valentini Mingotti | sc. 12 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 08. | Talor se il vento freme | aria | ripresa | Ircano: D. Panzacchi | sc. 13 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| Atto Secondo | ||||||
| 09. | Il piacer, la gioia scenda | coro | ripresa | Coro | sc. 2 / pos. B1; v. 8 | N. Jommelli | 
| 10. | Tu mi disprezzi ingrato | aria | ripresa | Tamiri: T. Castellini | sc. 2 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 11. | Voi che le mie vicende | aria | ripresa | Scitalce: F. Elisi | sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 12. | Saper bramate / tutto il mio core? | aria | ripresa | Ircano: D. Panzacchi | sc. 4 / pos. C; v. 5 | N. Jommelli | 
| 13. | A te risorge accanto | aria | nuova | Mirteo: E. Cornacchia | sc. 5 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 14. | Il pastor se torna aprile | aria | ripresa | Semiramide: R. Valentini Mingotti | sc. 6 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli | 
| 15. | Vieni, che in pochi istanti | aria | nuova | Sibari: G. Veroli | sc. 7 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 16. | Crudel! Morir mi vedi | duetto | nuova | Semiramide: R. Valentini Mingotti Scitalce: F. Elisi | sc. 10 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| Atto Terzo | ||||||
| 17. | In mezzo alle tempeste / scoglio battuto in mar | aria | nuova | Ircano: D. Panzacchi | sc. 1 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 18. | Or che sciolta è già la prora | aria | nuova | Sibari: G. Veroli | sc. 3 / pos. C; v. 8 | N. Jommelli | 
| 19. | Fuggi dagli occhi miei | aria | ripresa | Semiramide: R. Valentini Mingotti | sc. 4 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 20. | Odi quel fasto? / Scorgi quel foco? | aria | ripresa | Scitalce: F. Elisi | sc. 6 / pos. C; v. 5 | N. Jommelli | 
| 21. | D'un genio che m'accende | aria | ripresa | Tamiri: T. Castellini | sc. 7 / pos. C; v. 7 | N. Jommelli | 
| 22. | Sentirsi dire / dal caro bene | aria | ripresa | Mirteo: E. Cornacchia | sc. 8 / pos. C; v. 5 | N. Jommelli | 
| 23. | Donna illustre il ciel destina | coro | ripresa | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 8 | N. Jommelli | 
| Licenza | ||||||
| 24. | Ma d'esser non pretenda | aria | nuova | Licenza | sc. cenza / pos. C; v. 7 | N. Jommelli |