| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Giove no, de' nostri voti | coro | varianti estensive | Coro | sc. 1 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 02. | Ritorni poi contenta | aria | riproposta | Minosse: C. Del Rosso | sc. 2 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 03. | Là vi aspetto e scorger voglio | aria | ripresa | Tauride: P. Sani Grandi | sc. 3 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 04. | Sventurata sì, ma forte | aria | ripresa | Carilda: T. Baratti | sc. 4 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 05. | Cadrò, ma qual si mira / dell'aquilone all'ira | aria | varianti estensive | Carilda: T. Baratti | sc. 4 / pos. C2; v. 7 | N. Porpora | 
| 06. | Deh m'ascolta, o bel sembiante | aria | varianti estensive | Arianna: C. Fumagalli | sc. 5 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 07. | Sul mio cuor so ben qual sia | aria | varianti estensive | Arianna: C. Fumagalli | sc. 5 / pos. C2; v. 8 | N. Porpora | 
| 08. | Nel pugnar col mostro infido | aria | riproposta | Teseo: P. Baratti | sc. 6 / pos. B1; v. 8 | N. Porpora | 
| 09. | Contro quel mostro infido | aria | varianti locali | Teseo: P. Baratti | sc. 6 / pos. B2; v. 7 | N. Porpora | 
| 10. | Così tuona all'aere cieco | aria | riproposta | Alceste: A. Elmi | sc. 6 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 11. | Tuona spesso in lontananza | aria | nuova | Alceste: A. Elmi | sc. 6 / pos. C2; v. 8 | N. Porpora | 
| 12. | Son crudel con te, con voi | aria | ripresa | Minosse: C. Del Rosso | sc. 8 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 13. | Al seren del vostro sguardo | aria | riproposta | Alceste: A. Elmi | sc. 9 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 14. | Bell'idolo amato | aria | riproposta | Arianna: C. Fumagalli | sc. 11 / pos. B1; v. 7 | N. Porpora | 
| 15. | Sento che l'anima | aria | ripresa | Arianna: C. Fumagalli | sc. 11 / pos. B2; v. 5 | N. Porpora | 
| 16. | Taci in sen ché non ti sento | aria | riproposta | Teseo: P. Baratti | sc. 11 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 17. | Passeggier che sulla sponda | aria | ripresa | Teseo: P. Baratti | sc. 11 / pos. C2; v. 8 | N. Porpora | 
| Atto Secondo | ||||||
| 18. | Mira in cielo; a Giove impera | aria | riproposta | Alceste: A. Elmi | sc. 2 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 19. | Se rende il fato / d'ira e di sdegno | aria | ripresa | Alceste: A. Elmi | sc. 2 / pos. C2; v. 5 | N. Porpora | 
| 20. | D'aura di speranza | aria | varianti locali | Minosse: C. Del Rosso | sc. 3 / pos. C; v. 7 | N. Porpora | 
| 21. | L'acerbo mio martire | aria | varianti locali | Carilda: T. Baratti | sc. 5 / pos. C1; v. 7 | N. Porpora | 
| 22. | Qual prova affanno | aria | nuova | Carilda: T. Baratti | sc. 5 / pos. C2; v. 5 | N. Porpora | 
| 23. | Sdegnata sei con me | aria | riproposta | Teseo: P. Baratti | sc. 6 / pos. B; v. 7 | N. Porpora | 
| 24. | Tesa la fatal rete | aria | riproposta | Ariana: C. Fumagalli | sc. 6 / pos. C1; v. 7 | N. Porpora | 
| 25. | Mio cor non sospirar | aria | ripresa | Arianna: C. Fumagalli | sc. 6 / pos. C2; v. 7 | N. Porpora | 
| 26. | Son quel stanco pellegrino | aria | riproposta | Alceste: A. Elmi | sc. 7 / pos. B; v. 8 | N. Porpora | 
| 27. | Salda quercia in erta balza | aria | ripresa | Teseo: P. Baratti | sc. 7 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 28. | Scende dal monte il fonte | aria | varianti locali | Teseo: P. Baratti | sc. 7 / pos. C2; v. 7 | N. Porpora | 
| 29. | Pensa ch'io vuo' da te | aria | riproposta | Tauride: P. Sani Grandi | sc. 8 / pos. C1; v. 7 | N. Porpora | 
| 30. | Fra sdegno ed amore | aria | varianti estensive | Tauride: P. Sani Grandi | sc. 8 / pos. C2; v. 6 | N. Porpora | 
| 31. | Pietoso ciel difendimi | aria | riproposta | Carilda: T. Baratti | sc. 9 / pos. B1; v. 7 | N. Porpora | 
| 32. | Serberò se tu lo brami | aria | nuova | Carilda: T. Baratti | sc. 9 / pos. B2; v. 8 | N. Porpora | 
| 33. | Spera veder quel volto | aria | riproposta | Alceste: A. Elmi | sc. 9 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 34. | Vedo la sponda / di speme il lido | aria | riscrittura | Alceste: A. Elmi | sc. 9 / pos. C2; v. 5 | N. Porpora | 
| 35. | Mentre pasce a' novi albori | aria | riproposta | Ariana: C. Fumagalli | sc. 11 / pos. C1; v. 8 | N. Porpora | 
| 36. | Sento che un freddo orrore | aria | varianti locali | Arianna: C. Fumagalli | sc. 11 / pos. C2; v. 7 | N. Porpora | 
| Atto Terzo | ||||||
| 37. | Quando spunta in ciel l'aurora | aria | riproposta | Alceste: A. Elmi | sc. 1 / pos. B1; v. 8 | N. Porpora | 
| 38. | Tornate ancor / vezzi d'amor | aria | ripresa | Carilda: T. Baratti | sc. 1 / pos. B2; v. 5 | N. Porpora | 
| 39. | Quel basso vapore | aria | ripresa | Alceste: A. Elmi | sc. 1 / pos. C1; v. 6 | N. Porpora | 
| 40. | Se v'è crudele / l'idol che amate | aria | varianti estensive | Alceste: A. Elmi | sc. 1 / pos. C2; v. 5 | N. Porpora | 
| 41. | Qui ti sfido, o mostro infame | aria | ripresa | Teseo: P. Baratti | sc. 2 / pos. B; v. 8 | N. Porpora | 
| 42. | Vado al campo; vieni, o bella | aria | ripresa | Teseo: P. Baratti | sc. 5 / pos. C; v. 8 | N. Porpora | 
| 43. | Ben armato ho il cor e il petto | aria | riproposta | Tauride: P. Sani Grandi | sc. 6 / pos. B1; v. 8 | N. Porpora | 
| 44. | Vedrai quell'arroganza | aria | nuova | Tauride: P. Sani Grandi | sc. 6 / pos. B2; v. 7 | N. Porpora | 
| 45. | Così da due venti | aria | riproposta | Ariana: C. Fumagalli | sc. 6 / pos. C1; v. 6 | N. Porpora | 
| 46. | Splenda per me sereno | aria | ripresa | Arianna: C. Fumagalli | sc. 6 / pos. C2; v. 7 | N. Porpora | 
| 47. | Venga il dì che fa beato | coro | ripresa | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 8 | N. Porpora |