| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Non vi vedrò pietose | aria | ripresa | Manlio: G. Valletta | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 02. | Dovresti esser contento | aria | ripresa | Servilia: M.M. Molarini | sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 03. | Voi che credete ai pianti | aria | varianti locali | Vitellia: A. Cerminati | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 04. | Perfida, ingrata figlia | aria | varianti estensive | Tito Manlio: P. Baratti | sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 05. | Chi non sente per chi langue | aria | varianti locali | Lucio: C. Fumagalli | sc. 8 / pos. B; v. 8 | Anonimo | 
| 06. | O placido il mare | aria | varianti estensive | Vitellia: A. Cerminati | sc. 8 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 07. | Vedo che nel tuo seno / lo sdegno estinse amore | aria | nuova | Servilia: M.M. Molarini | sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 08. | Ti vantasti buon guerriero | aria | varianti locali | Geminio: A. Elmi | sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 09. | Qual turbine che scende | aria | ripresa | Manlio: G. Valletta | sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 10. | Non sei più figlio mio | aria | varianti locali | Tito Manlio: P. Baratti | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 11. | Non ho più core, / non ho consiglio | aria | varianti locali | Vitellia: A. Cerminati | sc. 4 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 12. | Per te perdo il mio contento | aria | ripresa | Manlio: G. Valletta | sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 13. | Nell'orribile procella | aria | ripresa | Servilia: M.M. Molarini | sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 14. | Fiero contrasto fanno | aria | nuova | Lucio: C. Fumagalli | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 15. | La speme di placar | aria | riscrittura | Decio: A. Elmi | sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 16. | Scrivi la morte mia | aria | ripresa | Servilia: M.M. Molarini | sc. 11 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo | 
| 17. | Padre, ti lascio, addio; / io più non ti vedrò | aria | varianti locali | Manlio: G. Valletta | sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 18. | Non vi è più barbaro | aria | varianti estensive | Tito Manlio: P. Baratti | sc. 14 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 19. | Questa d'un fido amore | aria | varianti locali | Lucio: C. Fumagalli | sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 20. | Misera, oh dio, che fo! | aria | ripresa | Vitellia: A. Cerminati | sc. 16 / pos. C; v. 7,5 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 21. | Serbi la fede ancora | aria | nuova | Servilia: M.M. Molarini | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 22. | Non ha più pace / l'amor geloso | aria | ripresa | Manlio: G. Valletta | sc. 3 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 23. | Lascia di sospirar, / lascia di vaneggiar | aria | varianti locali | Vitellia: A. Cerminati | sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 24. | O voi che racchiudete | aria | nuova | Lucio: C. Fumagalli | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 25. | Vado a morir ben mio, / pensa che un dì t'amai | duetto | nuova | Manlio: G. Valletta Servilia: M.M. Molarini | sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 26. | Quanto mai felici siete | aria | varianti locali | Decio: A. Elmi | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 27. | Sento scherzar nel petto / un tenero diletto | terzetto | varianti estensive | Manlio: G. Valletta Vitellia: A. Cerminati Servilia: M.M. Molarini | sc. 9 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 28. | Al dio dell'armi / cinta la chioma | coro | varianti estensive | Tutti | sc. ult. / pos. C; v. 5 | Anonimo |