| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Ah se al tiranno io penso | aria | varianti estensive | Bajazet: D. Magalli | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 02. | Quell'altero e bel sembiante | aria | nuova | Tamerlano: C.A. Grandati | sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 03. | Chi vive acceso / di vero amore | aria | riscrittura | Andronico: A. Masi Scacchetti | sc. 4 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 04. | Un'aura di speranza / mantiene in vita un core | aria | nuova | Idaspe: G. Boddi | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 05. | S'ode il suon della tromba guerriera | aria | varianti locali | Asteria: C. Spagnoli | sc. 6 / pos. B; v. 10 | Anonimo | 
| 06. | Voi che in amor provate | aria | nuova | Irene: M.D. Franchini | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 07. | Ah non sai bell'idol mio | aria | varianti locali | Tamerlano: C.A. Grandati | sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 08. | Son quella tortorella | aria | varianti estensive | Asteria: C. Spagnoli | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 09. | Vedrà l'infido amante | aria | nuova | Irene: M.D. Franchini | sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 10. | Superbo, a tuo dispetto | terzetto | nuova | Tamerlano: C.A. Grandati Bajazet: D. Magalli Asteria: C. Spagnoli | sc. 11 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 11. | Più non si trova / un vero amante | aria | varianti locali | Idaspe: G. Boddi | sc. 2 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 12. | Irene che adori / ti brama ti chiede | aria | nuova | Asteria: C. Spagnoli | sc. 3 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 13. | Crudel tempesta in seno | aria | nuova | Andronico: A. Masi Scacchetti | sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 14. | Perfido, estinto ancora | aria | varianti estensive | Irene: M.D. Franchini | sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 15. | Invan per lei s'accese | aria | nuova | Clearco: P. Pesci | sc. 8 / pos. B; v. 7 | Anonimo | 
| 16. | Ah dal furor portata | aria | nuova | Bajazet: D. Magalli | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 17. | Se all'ira estrema | aria | nuova | Tamerlano: C.A. Grandati | sc. 10 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 18. | Io ti lascio, o figlia amata | aria | ripresa | Bajazet: D. Magalli | sc. 11 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 19. | Se il genitore esangue | aria | nuova | Asteria: C. Spagnoli | sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 20. | Finché un zefiro soave | aria | varianti locali | Tamerlano: C.A. Grandati | sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 21. | Se speigarlo a te potessi | aria | nuova | Asteria: C. Spagnoli | sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 22. | Sempre v'amai così | aria | nuova | Andronico: A. Masi Scacchetti | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 23. | Sentirmi dire / dal caro bene | aria | varianti estensive | Irene: M.D. Franchini | sc. 6 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 24. | Vado ... ma dove ... oh dio! ... / Dunque morir dovrò? | aria | varianti estensive | Bajazet: D. Magalli | sc. ult. / pos. B; v. 7 | Anonimo | 
| 25. | Coronata di gigli e di rose | coro | ripresa | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 10 | Anonimo |