| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Al fulgor d'amica stella | aria | ripresa | Catone: G. Pinetti | sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 02. | Non ti minaccio sdegno | aria | ripresa | Marzia: C. Belisani | sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 03. | Mi lusinga il dolce affetto | aria | ripresa | Arbace: R. Croce | sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 04. | Pensa di chi sei figlia | aria | ripresa | Catone: G. Pinetti | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 05. | Nell'ardire che il seno ti accende | aria | ripresa | Cesare: M. Lena | sc. 6 / pos. C; v. 10 | Anonimo | 
| 06. | O nel sen di qualche stella | aria | ripresa | Emilia: M. Staggi | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 07. | Ardire, speranza | aria | varianti estensive | Fulvio: D. Raimondi | sc. 9 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 08. | Chi un dolce amor condanna | aria | ripresa | Cesare: M. Lena | sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 09. | Che legge spietata | aria | ripresa | Arbace: R. Croce | sc. 13 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 10. | È destin del nostro core | aria | varianti locali | Emilia: M. Staggi | sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 11. | È follia se nascondete | aria | ripresa | Marzia: C. Belisani | sc. 15 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 12. | Sento voce del popol romano | aria | varianti locali | Catone: G. Pinetti | sc. 2 / pos. C; v. 10 | Anonimo | 
| 13. | So che pietà non hai | aria | ripresa | Arbace: R. Croce | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 14. | Soffre talor del vento | aria | varianti estensive | Cesare: M. Lena | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 15. | Quando rimbomba il tuono | aria | varianti estensive | Marzia: C. Belisani | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 16. | Ancorché il mare / sia in gran procella | aria | varianti locali | Fulvio: D. Raimondi | sc. 7 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 17. | Non trova mai riposo | aria | varianti estensive | Emilia: M. Staggi | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 18. | Dovea svenarti allora | aria | ripresa | Catone: G. Pinetti | sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 19. | Voi superbi già credete | aria | varianti locali | Marzia: C. Belisani | sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 20. | Se sciogliere non vuoi | aria | varianti locali | Emilia: M. Staggi | sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 21. | Quel vapor che presso al sole | aria | ripresa | Arbace: R. Croce | sc. 16 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 22. | Per fiero sospetto | aria | riscrittura | Fulvio: D. Raimondi | sc. 1 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 23. | Confusa, smarrita | aria | ripresa | Marzia: C. Belisani | sc. 2 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 24. | Ride contento / nocchiero in porto | aria | nuova | Arbace: R. Croce | sc. 3 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 25. | Al vento che la scuote | aria | ripresa | Cesare: M. Lena | sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 26. | Dice il cor che la speranza | aria | varianti locali | Emilia: M. Staggi | sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo |