| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Con sì bel nome in fronte | aria | ripresa | Catone: A.P. Fabbri | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 02. | Mira quel ruscelletto | aria | varianti estensive | Marzia: A. Peruzzi | sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 03. | Che legge spietata! | aria | ripresa | Arbace: G. Ferrari | sc. 3 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 04. | Si sgomenti alle sue pene | aria | ripresa | Catone: A.P. Fabbri | sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 05. | Se in te lo sdegno accendesi | aria | nuova | Cesare: F. Finazzi | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 06. | Piagnendo ancora / rinascer suole | aria | varianti locali | Fulvio: C. Brunetti | sc. 7 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 07. | O nel sen di qualche stella | aria | ripresa | Emilia: V. Peruzzi | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 08. | Vegga pria, chi amor condanna | aria | nuova | Cesare: F. Finazzi | sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 09. | Sol ch'amor t'accenda un poco | aria | nuova | Emilia: V. Peruzzi | sc. 14 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 10. | Vorrei spiegar l'affanno | aria | varianti estensive | Marzia: A. Peruzzi | sc. 15 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 11. | Ritorna al tuo tiranno | aria | parafrasi | Catone: A.P. Fabbri | sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 12. | Perché vaghi m'accendete | aria | nuova | Arbace: G. Ferrari | sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 13. | Soffre talor del vento | aria | ripresa | Cesare: F. Finazzi | sc. 5 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 14. | Splendere poiché veggio | aria | nuova | Marzia: A. Peruzzi | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 15. | Da la tempesta il legno | aria | nuova | Emilia: V. Peruzzi | sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 16. | Son nocchiero abbandonato | aria | nuova | Fulvio: C. Brunetti | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 17. | Dovea svenarti allora | aria | ripresa | Catone: A.P. Fabbri | sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 18. | L'empia mia stella irata | aria | nuova | Marzia: A. Peruzzi | sc. 14 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 19. | Segue incauta farfalletta | aria | nuova | Emilia: V. Peruzzi | sc. 15 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 20. | Il folgore che scende | aria | nuova | Fulvio: C. Brunetti | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 21. | Confusa, smarrita | aria | ripresa | Marzia: A. Peruzzi | sc. 2 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 22. | Mi sprezza il mio bene | aria | nuova | Arbace: G. Ferrari | sc. 3 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 23. | Fra speme e timore / quest'alma agitata | aria | varianti estensive | Cesare: F. Finazzi | sc. 4 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 24. | Padre. - Son vani i prieghi | terzetto | riscrittura | Marzia: A. Peruzzi Catone: A.P. Fabbri Cesare: F. Finazzi | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo |