| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Di quell'ingiusto sdegno | aria | ripresa | Olinto: C. Pignotti | sc. 1 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 02. | Mi nasce in petto | aria | ripresa | Cleonice: C. Belisani | sc. 3 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì | 
| 03. | Misero tu non sei | aria | ripresa | Barsene: M. Medici | sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 04. | Procelloso irato mare | aria | nuova | Fenicio: C. Grandi | sc. 5 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 05. | Alma grande e nata al regno | aria | ripresa | Mitrane: B. Nicolini | sc. 6 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 06. | Ogni nume ed ogni diva | coro | ripresa | Coro | sc. 7 / pos. A; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 07. | Se libera non sono | aria | ripresa | Cleonice: C. Belisani | sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 08. | Se fecondo e vigoroso | aria | ripresa | Fenicio: C. Grandi | sc. 9 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 09. | Scherza il nocchier talora | aria | ripresa | Alceste: G.B. Mancini | sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 10. | Che mi giova l'onor della cuna | aria | ripresa | Olinto: C. Pignotti | sc. 11 / pos. C; v. 10 | G.A. Giaì | 
| 11. | Dal suo gentil sembiante | aria | ripresa | Alceste: G.B. Mancini | sc. 14 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 12. | Vorrei dai lacci sciogliere | aria | ripresa | Barsene: M. Medici | sc. 15 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| Atto Secondo | ||||||
| 13. | Non v'è più barbaro | aria | ripresa | Alceste: G.B. Mancini | sc. 2 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì | 
| 14. | È la fede degli amanti | aria | ripresa | Olinto: C. Pignotti | sc. 3 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 15. | Dice che t'è fedele | aria | ripresa | Mitrane: B. Nicolini | sc. 4 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 16. | Che gran pena trafigge il mio core | aria | varianti locali | Cleonice: C. Belisani | sc. 7 / pos. C; v. 10 | G.A. Giaì | 
| 17. | Dell'uomo ora è peggio | aria | nuova | Fenicio: C. Grandi | sc. 8 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 18. | So che per gioco / mi chiedi amore | aria | ripresa | Barsene: M. Medici | sc. 9 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì | 
| 19. | Non fidi al mar che freme | aria | ripresa | Olinto: C. Pignotti | sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 20. | Cara ti lascio addio | aria | varianti locali | Alceste: G.B. Mancini Cleonice: C. Belisani | sc. 12 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 21. | Arse omai le belle piume | aria | ripresa | Cleonice: C. Belisani | sc. 13 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 22. | Saria piacer, non pena | aria | ripresa | Barsene: M. Medici | sc. 14 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 23. | Disperato in mar turbato | aria | ripresa | Fenicio: C. Grandi | sc. 15 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| Atto Terzo | ||||||
| 24. | Pensa che sei crudele | aria | ripresa | Fenicio: C. Grandi | sc. 2 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 25. | Si può, ma sol per poco | aria | varianti locali | Cleonice: C. Belisani | sc. 3 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 26. | Quel labro adorato / m'è grato, m'accende | aria | ripresa | Alceste: G.B. Mancini | sc. 4 / pos. C; v. 6 | G.A. Giaì | 
| 27. | Più non sembra ardito e fiero | aria | ripresa | Olinto: C. Pignotti | sc. 5 / pos. C; v. 6 | G.A. Giaì | 
| 28. | Ecco il momento / avventuroso | aria | nuova | Fenicio: C. Grandi | sc. 8 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì | 
| 29. | Più liete imagini | aria | ripresa | Mitrane: B. Nicolini | sc. 9 / pos. C; v. 5 | G.A. Giaì | 
| 30. | Se tutti i miei pensieri | aria | ripresa | Alceste: G.B. Mancini | sc. 10 / pos. C; v. 7 | G.A. Giaì | 
| 31. | Semplicetta tortorella, / che non vede il suo periglio | aria | ripresa | Barsene: M. Medici | sc. 11 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 32. | Deh risplendi o chiaro nume | duetto | ripresa | Alceste: G.B. Mancini Cleonice: C. Belisani | sc. 13 / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì | 
| 33. | Quando scende in nobil petto | coro | ripresa | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 8 | G.A. Giaì |