| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Superbo di me stesso | aria | varianti estensive | Epitide: T. Baratti | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 02. | Fra l'angoscia e lo spavento | aria | ripresa | Polifonte: P. Baratti | sc. 5 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 03. | Io sento che in petto / mi palpita il core | aria | varianti estensive | Licisco: A. Coralli | sc. 6 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 04. | Non temer che questo core / tutto fé, tutto valore | aria | varianti locali | Trasimede: L. Ristorini | sc. 7 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 05. | Dove si vide mai / di me più sventurata? | aria | ripresa | Merope: G. Jozzi | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 06. | Voglio amar chi più mi piace | aria | varianti locali | Argia: E. Vestri | sc. 9 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 07. | Perfido, sempre intorno | aria | varianti locali | Merope: G. Jozzi | sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 08. | Ombra che pallida | aria | varianti locali | Anassandro: V. Monticelli | sc. 12 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 09. | Sei traditor! Lo vedo | aria | ripresa | Merope: G. Jozzi | sc. 1 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 10. | Deh signor pensa qual sei | aria | nuova | Licisco: A. Coralli | sc. 3 / pos. C; v. 8 | F. Maggiore | 
| 11. | Non ho più pace / già sono amante | aria | ripresa | Epitide: T. Baratti | sc. 4 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 12. | Sì ch'io fui vassallo indegno | aria | nuova | Anassandro: V. Monticelli | sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 13. | Ah, se parlar potessi | aria | varianti estensive | Merope: G. Jozzi | sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 14. | Un'aura soave / di dolce vendetta | aria | varianti estensive | Merope: G. Jozzi | sc. 8 / pos. C; v. 6 | F. Maggiore | 
| 15. | Un raggio di spene / consola il mio core | aria | varianti locali | Argia: E. Vestri | sc. 9 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 16. | Un empio m'accusa | aria | ripresa | Merope: G. Jozzi | sc. 11 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 17. | Basta così tiranni | aria | nuova | Epitide: T. Baratti | sc. 12 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 18. | Ombre, oh dei, perché tornate | aria | ripresa | Polifonte: P. Baratti | sc. 15 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 19. | Dar la morte al caro bene | aria | ripresa | Argia: E. Vestri | sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 20. | Cada quell'empio / da voi svenato | aria | varianti locali | Polifonte: P. Baratti | sc. 2 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 21. | Pien di sdegno e di furore | aria | varianti locali | Anassandro: V. Monticelli | sc. 3 / pos. B; v. 8 | Anonimo | 
| 22. | Voglio salvar la madre | aria | varianti locali | Licisco: A. Coralli | sc. 3 / pos. C; v. 7 | F. Maggiore | 
| 23. | Il pastor se torna aprile | aria | varianti estensive | Trasimede: L. Ristorini | sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 24. | Sposa, non mi conosci .. | aria | varianti locali | Epitide: T. Baratti | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 25. | Figlio, ascolta? Ah giace estinto! | aria | ripresa | Merope: G. Jozzi | sc. 10 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 26. | Più sereno in volto appare | coro | ripresa | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 8 | Anonimo |