Titolo dell'opera : |
Armida maga abbandonata

dramma per musica
| | |
Autori : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Armida, maga abbandonata

Milano, Carlo Ghislandi, 1758
| | |
Rappresentazione : |
fiera 1758 Bergamo, Teatro

| | |
|  |
| |
|
Personaggi e interpreti :
Armida, principessa reale di Damasco, maga
Angelica Saiz
Rinaldo, principe del campo di Gofredo sotto Gierusalemme, prigionier d'Armida
Francesco Rolfi
Rambaldo, di Guascogna, ribellato da Gofredo per servir Armida di cui è amante
Ercole Ciprandi
Tancredi, principe pure del campo di Goffredo invaghito di Clorinda
Antonio Priori
Erminia, principessa reale d'Antiochia, amante di Tancredi
Francesca Mucci
Ubaldo, cavaglier spedito da Goffredo a ritrovar e ricchiamar Rinaldo al campo
Bortolo Agazzi
|
|
| Atto Primo | | | |
| |
01. |
A gran perigli avezza |
aria |
nuova |
Tancredi: A. Priori
|
sc. 2 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
02. |
Ti scorgo pietosa |
aria |
ripresa |
Erminia: F. Mucci
|
sc. 3 / pos. C; v. 6
|
Anonimo
|
03. |
Amor non rigetto |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. 4 / pos. C; v. 6
|
Anonimo
|
04. |
Sdegna torrente ondoso |
aria |
ripresa |
Rambaldo: E. Ciprandi
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
05. |
Questo zefiro che spira |
duetto |
ripresa |
Rinaldo: F. Rolfi Armida: A. Saiz
|
sc. 7 / pos. B; v. 8
|
Anonimo
|
06. |
Dai lacci dell'amore |
aria |
ripresa |
Ubaldo: B. Agazzi
|
sc. 7 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
07. |
Speranza del mio cor |
aria |
varianti locali |
Rinaldo: F. Rolfi
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
08. |
Parto, mio ben, da te / ma lacci e strali e faci |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
09. |
Sperai vicino il lido |
aria |
ripresa |
Rinaldo: F. Rolfi
|
sc. 10 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
| Atto Secondo | | | |
| |
10. |
Mirarti più non voglio |
aria |
ripresa |
Rambaldo: E. Ciprandi
|
sc. 1 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
11. |
Cara tu fosti e sei |
aria |
ripresa |
Rinaldo: F. Rolfi
|
sc. 3 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
12. |
Gitterà lo strale amore |
aria |
ripresa |
Ubaldo: B. Agazzi
|
sc. 5 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
13. |
D'ogni amator la fede |
aria |
varianti estensive |
Tancredi: A. Priori
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
14. |
Del destin non vi lagnate |
aria |
ripresa |
Rambaldo: E. Ciprandi
|
sc. 7 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
15. |
Almen, se non poss'io |
aria |
ripresa |
Erminia: F. Mucci
|
sc. 8 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
16. |
Dall'Erebo profondo |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. 9 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
17. |
Che dolce contento / inonda il mio core! |
aria |
nuova |
Tancredi: A. Priori
|
sc. 10 / pos. C; v. 6
|
Anonimo
|
| Atto Terzo | | | |
| |
18. |
Sarò qual mi brama |
aria |
nuova |
Armida: A. Saiz
|
sc. 3 / pos. C; v. 6
|
Anonimo
|
19. |
Il pastor se torna aprile |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. 4 / pos. C; v. 8
|
Anonimo
|
20. |
Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io |
aria |
ripresa |
Erminia: F. Mucci
|
sc. 5 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
21. |
Dov'è quel core altero |
aria |
nuova |
Tancredi: A. Priori
|
sc. 6 / pos. C; v. 7
|
Anonimo
|
22. |
Folgori, turbini, furie dell'onde |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. 7 / pos. B1; v. 5+5,6,7
|
Anonimo
|
23. |
Nol credete? / Lo vedrete |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. 7 / pos. B2; v. 4,8
|
Anonimo
|
24. |
Un tenero affetto / mi lacera il petto |
aria |
ripresa |
Rinaldo: F. Rolfi
|
sc. 9 / pos. C; v. 6
|
Anonimo
|
25. |
Mi tormenta, mi cruccia, m'affanna |
aria |
ripresa |
Armida: A. Saiz
|
sc. ult. / pos. C; v. 10
|
Anonimo
|