| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Ch'io speri? Ah padre amato | aria | nuova | Neocle: G. Monteriso | sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 02. | Al furor d'avversa sorte / più non palpita e non teme | aria | nuova | Temistocle: P. Casati | sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 03. | Basta dir ch'io sono amante / per saper che ho già nel petto | aria | nuova | Rossane: B. Pisani | sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 04. | Chi mai d'iniqua stella | aria | nuova | Aspasia: T. Holzhauser Reutter | sc. 6 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 05. | Io partirò; ma tanto | aria | nuova | Lisimaco: G. Vincenzi | sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 06. | Contrasto assai più degno | aria | nuova | Serse: G.F. Orsini | sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 07. | Non m'abbaglia quel lampo fugace | aria | nuova | Temistocle: P. Casati | sc. 10 / pos. C; v. 10 | A. Caldara | 
| 08. | È specie di tormento | aria | nuova | Aspasia: T. Holzhauser Reutter | sc. 12 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 09. | Sceglier fra mille un core | aria | nuova | Rossane: B. Pisani | sc. 13 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 10. | Fu troppo audace è vero | aria | nuova | Sebaste: C. Praun | sc. 14 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| Atto Secondo | ||||||
| 11. | Tal per altrui diletto | aria | nuova | Neocle: G. Monteriso | sc. 1 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 12. | Ah d'ascoltar già parmi / quella guerriera tromba | aria | nuova | Temistocle: P. Casati | sc. 2 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 13. | Quando parto e non rispondo | aria | nuova | Serse: G.F. Orsini | sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 14. | Ammiro quel volto | aria | nuova | Rossane: B. Pisani | sc. 4 / pos. C; v. 6 | A. Caldara | 
| 15. | Oh dei! Che dolce incanto | aria | nuova | Lisimaco: G. Vincenzi | sc. 5 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 16. | A dispetto d'un tenero affetto | aria | nuova | Aspasia: T. Holzhauser Reutter | sc. 6 / pos. C; v. 10 | A. Caldara | 
| 17. | Serberò fra' ceppi ancora | aria | nuova | Temistocle: P. Casati | sc. 8 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 18. | Di' che a sua voglia eleggere | aria | nuova | Serse: G.F. Orsini | sc. 9 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 19. | L'ire tue sopporto in pace | aria | nuova | Aspasia: T. Holzhauser Reutter | sc. 10 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 20. | Or a' danni d'un ingrato | aria | nuova | Rossane: B. Pisani | sc. 12 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| Atto Terzo | ||||||
| 21. | Ah frenate il pianto imbelle | aria | nuova | Temistocle: P. Casati | sc. 3 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 22. | Di quella fronte un raggio | aria | nuova | Neocle: G. Monteriso | sc. 4 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 23. | Ah si resti... Onor mi sgrida | aria | nuova | Aspasia: T. Holzhauser Reutter | sc. 5 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 24. | È dolce vendetta / d'un'anima offesa | aria | nuova | Rossane: B. Pisani | sc. 6 / pos. C; v. 6 | A. Caldara | 
| 25. | Non tremar vassallo indegno | aria | nuova | Serse: G.F. Orsini | sc. 7 / pos. C; v. 8 | A. Caldara | 
| 26. | Aspri rimorsi atroci | aria | nuova | Sebaste: C. Praun | sc. 8 / pos. C; v. 7 | A. Caldara | 
| 27. | Quando un'emula l'invita | coro | nuova | Coro | sc. ult. / pos. C; v. 8 | A. Caldara |