| Opera | 
| 
 | 
| Atto Primo | ||||||
| 01. | Questa cara a voi confido | aria | ripresa | Baiazet: G. Mossi | sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 02. | Son fra l'onde e son fra i venti | aria | varianti locali | Andromico: G.A. Archi | sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 03. | Armato di furore / d'un vero amore in campo | aria | varianti locali | Tamerlano: A. Zanoni | sc. 3 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 04. | Bella Asteria, il tuo cor mi difenda | aria | ripresa | Andromico: G.A. Archi | sc. 4 / pos. C; v. 10 | Anonimo | 
| 05. | Chi soggetti / tien gli affetti | aria | varianti locali | Tamerlano: A. Zanoni | sc. 5 / pos. C; v. 4,4,8 | Anonimo | 
| 06. | Cielo e terra armi di sdegno | aria | ripresa | Baiazet: G. Mossi | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 07. | Caro labbro, volto amato | aria | ripresa | Andromico: G.A. Archi | sc. 9 / pos. B; v. 8 | Anonimo | 
| 08. | Cerco bandir dal petto | aria | ripresa | Asteria: R. Mazzanti | sc. 9 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 09. | Quell'alma infedele | aria | nuova | Irene: T. Cotti | sc. 11 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 10. | Se miro l'ingrato | aria | varianti estensive | Asteria: R. Mazzanti | sc. 12 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 11. | È un gran tormento amar | aria | varianti locali | Zaida: M.M. Pieri | sc. 13 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| Atto Secondo | ||||||
| 12. | Nuovi allori al mio crin riserbo | aria | varianti locali | Tamerlano: A. Zanoni | sc. 1 / pos. C; v. 10 | Anonimo | 
| 13. | Se il desir d'un folle amore | aria | nuova | Leone: S. Lodi | sc. 2 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 14. | Ei nel volto ha un non so che | aria | ripresa | Asteria: R. Mazzanti | sc. 3 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 15. | Se per te lo stral d'amore | aria | nuova | Andromico: G.A. Archi | sc. 4 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 16. | L'esperto nocchiero / nel mare incostante | aria | varianti locali | Tamerlano: A. Zanoni | sc. 5 / pos. C; v. 6 | Anonimo | 
| 17. | Del fier tiranno al trono | aria | nuova | Asteria: R. Mazzanti | sc. 6 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 18. | Parto, addio; confida e spera | aria | nuova | Leone: S. Lodi | sc. 7 / pos. B; v. 8 | Anonimo | 
| 19. | Un raggio di speranza / ritorna il bel seren | aria | varianti locali | Irene: T. Cotti | sc. 7 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 20. | A' suoi piedi padre esangue | aria | ripresa | Baiazet: G. Mossi | sc. 8 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 21. | Punir con forte cor | aria | varianti locali | Tamerlano: A. Zanoni | sc. 10 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 22. | Combattuto questo core | aria | nuova | Asteria: R. Mazzanti | sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| Atto Terzo | ||||||
| 23. | Su la sponda del pigro Lete | aria | ripresa | Baiazet: G. Mossi | sc. 1 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 24. | No che non è infedel | aria | nuova | Zaida: M.M. Pieri | sc. 2 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 25. | Non si placa a torto offeso | aria | varianti locali | Tamerlano: A. Zanoni | sc. 4 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 26. | Son costante e l'alma è forte | aria | varianti locali | Asteria: R. Mazzanti | sc. 6 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 27. | Io so bene un volto, un core | aria | ripresa | Leone: S. Lodi | sc. 7 / pos. B; v. 8 | Anonimo | 
| 28. | È troppo bella la bella mia | aria | ripresa | Andromico: G.A. Archi | sc. 7 / pos. C; v. 5+5 | Anonimo | 
| 29. | Crudel poi non son io | aria | ripresa | Irene: T. Cotti | sc. 8 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 30. | Folle sei, se lo consenti | aria | ripresa | Asteria: R. Mazzanti | sc. 11 / pos. B1; v. 8 | Anonimo | 
| 31. | Empio, questo è velen. N'andaro a vuoto | aria | ripresa | Asteria: R. Mazzanti | sc. 11 / pos. B2; v. 11 | Anonimo | 
| 32. | Per farti guerra / fin di sotterra risorgerò | aria | ripresa | Baiazet: G. Mossi | sc. 11 / pos. C; v. 5 | Anonimo | 
| 33. | Come il fior sul verde stelo | aria | varianti estensive | Irene: T. Cotti | sc. 12 / pos. C; v. 8 | Anonimo | 
| 34. | Per me non v'è chi parli | aria | ripresa | Asteria: R. Mazzanti | sc. 14 / pos. C; v. 7 | Anonimo | 
| 35. | Coronata di gigli e di rose | coro | ripresa | Tutti | sc. ult. / pos. C; v. 10 | Anonimo |