| 
| Incipit  : | Corri. Va'. / Ma verrà |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 4,4,8 | Personaggio : | Ermione, figliuola di Menelao e di Elena re di Sparta, sposa promessa a Pirro e amante di Oreste 
 | Autori : | A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 28/08/1724 - Vienna | Testo : | Corri. Va'. Ma verrà
 tra le faci e tra gli altari
 a trovarti il furor mio.
 
 Né di Ermione abbandonata,
 che condanni ai patri lari,
 questo è ancor l'ultimo addio.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Andromaca**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Andromaca
  Vienna d’Austria, Gio. Pietro Van Ghelen, [1724]
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.08 / pos. C |  
| Rappresentazione : | 28/08/1724 -  Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta   |  Interprete : | Anna D'Ambreville Perroni (Ermione) 
 |  |