| 
| Incipit  : | A colpi, a percosse |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6,10 | Personaggio : | Pirro, figliuolo di Achille, re di Epiro, amante di Andromaca 
 | Autori : | A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 28/08/1724 - Vienna | Testo : | A colpi, a percosse cede il ferro, la selce si spezza.
 Sol fiera bellezza
 più resiste di acciari e di marmi.
 
 Ilio vinsi; e s'altr'Ilio ancor fosse,
 a espugnarlo avrei sorte e valore.
 Ma a vincer un core
 debol sono ed amor fa tremarmi.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Andromaca**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Andromaca
  Vienna d’Austria, Gio. Pietro Van Ghelen, [1724]
 |  
| Posizione : | n. 06 - atto.scena:  1.09 / pos. C |  
| Rappresentazione : | 28/08/1724 -  Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta   |  Interprete : | Gaetano Felice Orsini (Pirro) 
 |  |