| 
| Incipit  : | Come vuoi sereno il guardo |  Forma : | duetto | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Andromaca, vedova di Ettore, principessa trojana e schiava di Pirro Pirro, figliuolo di Achille, re di Epiro, amante di Andromaca
 
 | Autori : | A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 28/08/1724 - Vienna | Testo : | Come vuoi sereno il guardo, Perché ancor turbato il guardo,
 se l'affanno è ancor ne l'alma?
 se 'l riposo è già ne l'alma?
 
 Al cessar d'Euro gagliardo,
 Al tacer d'Euro gagliardo,
 non sì tosto il mar si calma.
 fa ritorno al mar la calma.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Andromaca**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Andromaca
  Vienna d’Austria, Gio. Pietro Van Ghelen, [1724]
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  4.06 / pos. C |  
| Rappresentazione : | 28/08/1724 -  Vienna, Teatro della Favorita : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Andromaca) Gaetano Felice Orsini (Pirro)
 
 |  |