| Incipit : |
Giurai la fede anch'io |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1729 - Torino
|
Testo : |
Giurai la fede anch'io a chi giurolla a me, e fui ingannato.
Spiegale l'amor mio tu sai da chi restai abbandonato.
Accenti, vezzi e sguardi sovente son bugiardi, ma in te so che non v'č un cor sė ingrato.
|
| Note: : |
---
|
|
Relazione :
|
---
|
|
| Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia*
dramma per musica
|
| Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorč (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
| Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorč, Siroe, re di Persia

Torino, Gio. Battista Valetta, [1729]
|
| Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 6
|
| Rappresentazione : |
26/12/1729 - Torino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Emira)
|
|