| 
| Incipit  : | Combattono quest'alma |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Tamiri, regina sposa di Farnace 
 | Autori : | A. Vivaldi (comp.) [A.M. Lucchini] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 10/02/1727 - Venezia | Testo : | Combattono quest'alma la gloria, la pietà,
 l'amor, la fedeltà.
 Lo sposo, il figlio.
 
 Lo sposo tradirò?
 Il figlio ucciderò?
 Ah che l'ingiusta palma
 non so di chi sarà,
 cieli consiglio!
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Combattono quest'alma / la gloria e la pietà
 Vinci L. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
 in:  
Farnace - Roma, 08/01/1724
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Vivaldi (comp.) [Antonio Maria Lucchini] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Farnace
  Venezia, Marino Rossetti, 1726 [ma 1727]
 |  
| Posizione : | n. 02 - atto.scena:  1.02 / pos. C;  p. 9 |  
| Rappresentazione : | 10/02/1727 -  Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta   |  Interprete : | Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Tamiri) 
 |  |