| 
| Incipit  : | Nello scoglio irata l'onda |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Leontino, filosofo, padre di Atenaide 
 | Autori : | A. Vivaldi (comp.) [A. Zeno] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 29/12/1728 - Firenze | Testo : | Nello scoglio irata l'onda urta, freme, incalza e preme
 ma nol muove, nol profonda,
 ed č vano il suo furor.
 
 Con minacce e con i preghi
 tu cosė vuoi che mi pieghi
 ma egual sorte in petto forte
 ha il tuo sdegno ed il tuo amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | L' Atenaide*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Vivaldi (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, L' Atenaide
  Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1728]
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  1.08 / pos. C;  p. 23 |  
| Rappresentazione : | 29/12/1728 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Annibale Pio Fabbri (Leontino) 
 |  |